Attualità
- Un riarmo sciagurato, una piazza fuori strada16 Marzo 2025
- La MalaItalia include i giudici e la sinistra6 Marzo 2025
Cattolicesimo
- Il ricordo di due difensori della Fede cattolica27 Febbraio 2025
- Le piaghe della globalizzazione e la cura possibile30 Dicembre 2024
- Il “male minore” non significa compromesso13 Giugno 2024
Sursum Corda
- Tony Effe censurato? Parla la poetessa Flaminia Colella30 Dicembre 2024
- LA SOVRANITA’ E’ LA SOLUZIONE, NON UNA PAROLACCIA13 Giugno 2024
- BERGOGLIO, ZANOTELLI E QUELLA STRANA PACE22 Maggio 2024
Conferenze
- L’INVENZIONE DELL’ANTIFASCISMO10 Giugno 2024
- Storia dei Tradizionalisti5 Gennaio 2024
Economia Nazionale
- CENSIS 2024: Intrappolati nella sindrome italiana30 Dicembre 2024
- Pensioni, nel 2024 quota 103 con alcune variabili5 Gennaio 2024
- LE PROSPETTIVE PER L’ECONOMIA ITALIANA – ANNI 2023-20243 Gennaio 2024
Economia Mondiale
- IL MONDO AD UN BIVIO: SOVRANISMO ECONOMICO O GLOBALIZZAZIONE?19 Febbraio 2025
- Mercato del debito: zavorra per l’Africa30 Dicembre 2024
- Come sarà il 2024 dei mercati e dell’economia21 Gennaio 2024
Acquistalo qui o presso Solfanelli editore.

CATTOLICI TRA EUROPEISMO E POPULISMO. LA SFIDA AL NICHILISMO
Di Matteo Castagna
Questo saggio costituisce un unicum sul piano della teologia e della storia del cattolicesimo. Sebbene l’autore non abbia alcuna pretesa “dogmatica” o definitiva su questioni aperte, alle quali egli vuole fornire il proprio contributo di studioso e “politico cattolico”.
Acquistalo subito, pagamento con Paypal / Carta di cretito e spedizione gratuita.
ACQUISTA SUBITO 
VANGELO E MOSCHETTO
Di Raffaele Amato
Per oltre vent’anni fascismo e Chiesa cattolica convissero e interagirono, a volte con il tentativo di servirsi l’uno dell’altro, altre volte scontrandosi. Ma, più spesso, condivisero idee, valori, progetti e battaglie.
Quest’opera vuole essere un contributo di chiarezza, evidenziando gli aspetti su cui fascismo e cattolicesimo si confrontarono.
Oltre ai processi storici che partono dalla Questione Romana e si concludono con la fine della Seconda Guerra Mondiale, si analizzano i principali elementi dottrinari su cui le due entità possono essere accostate: la critica al sistema liberalcapitalista e al marxismo, attraverso l’alternativa del corporativismo, la lotta alla Massoneria, il sostegno cattolico all’impresa di Etiopia e alla partecipazione alla Guerra di Spagna, autentica crociata del XX secolo.
Le critiche rivolte da Pio XI al regime nell’enciclica Non abbiamo bisogno, il concetto di religione secondo la dottrina fascista, sono alcuni dei punti che vengono esaminati, per concludere con il percorso spirituale di Benito Mussolini.
Il frutto più importante del confronto tra fascismo e Chiesa, destinato a sopravvivere sino ad oggi, fu la Conciliazione, che pose fine a decenni di lacerante Questione Romana.
ACQUISTA SUBITO Per acquisti scrivere alle Solfanelli Edizioni.
Quinta Colonna
- Trump, la Dottrina Monroe e le Sfide dell’Unione Europea.28 Gennaio 2025
Saggistica
- Vietare Gentile nel suo paese natio27 Febbraio 2025
- Le sette piaghe di Trump2 Febbraio 2025
- Bentornati Maestri18 Gennaio 2025
Satira
- Abissi11 Marzo 2025
- Gaza Beach13 Febbraio 2025
- Prezzario viaggio della speranza.5 Febbraio 2025
- Ritorno dall’Albania1 Febbraio 2025
Avvenimenti
- Il triangolo della morte rossa13 Febbraio 2025
- Sì, rendiamo di nuovo grande l’Europa.5 Febbraio 2025
Scienza e Bioetica
- La famiglia naturale esiste anche se voi la negate25 Febbraio 2025
- il femminismo è suicida!18 Dicembre 2024
Lettere del Lettore
- Per un’Italia del “pensiero unico”30 Dicembre 2024
- VERSO UN’ITALIA “PENSIEROUNICISTA”21 Dicembre 2024
- E’ tutto sotto controllo…13 Giugno 2024
- Logico no?5 Gennaio 2024