Consulta: stop ai supersconti per chi denuncia gli affitti in nero 15/03/2014

Condividi su:

Segnalazione Quelsi

by Vittorio Argese

AFFITTASILa Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la norma sulla determinazione dei canoni di locazione, che prevedeva vantaggi per i locatari che segnalavano contratti di affitto in nero, contenuta nel decreto del 2011 sul federalismo fiscale che disponeva la cedolare secca sugli affitti. “La norma sanzionava in modo eccezionalmente pesante perfino il caso della registrazione di un contratto di locazione con un giorno di ritardo“. Lo ricorda il presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, che aggiunge: “la sentenza conferma che la Consulta presidia con fermezza i principi di certezza e correttezza del diritto anche con riguardo ai decreti legislativi, campo nel quale il legislatore ha negli ultimi tempi fatto, al pari che in certe leggi, incursioni demagogiche intollerabili nell’ambito di una società civile e della tutela dell’autonomia contrattuale privata, principio introdotto in un codice fascista e che paradossalmente viene di continuo violato in uno Stato che si pretende democratico e si proclama di diritto“. Essendo nulli i contratti registrati da giugno 2011, il rischio caos è alle porte.

Vittorio Argese | marzo 14, 2014 alle 7:01 pm | URL: http://wp.me/p3RTK9-46E

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *