Proposta di riforma costituzionale in Russia: vita, famiglia e matrimonio tutelati dallo Stato

Condividi su:

 Segnalazione Quelsi

 

by Davide Mura

 

BANDIERA RUSSA2Si tratta solo di una proposta di riforma costituzionale – molto simile a quella che in Ungheria ha portato alla effettiva modifica della Costituzione nella direzione della tutela e del riconoscimento della vita fin dal concepimento, della famiglia come società fondata dall’unione tra un uomo e una donna – ma è comunque sintomatica della necessità, anche in Russia, di fare chiarezza sull’argomento.

 

La proposta è partita da Igor Zotov, il leader del partito dei pensionati, il quale ha ipotizzato la modifica dell’art. 38 della carta fondamentale della Federazione Russa: “La maternità e l’infanzia, la famiglia e il matrimonio, come una unione volontaria tra un uomo e una donna, sono sotto la protezione dello stato“.

Per poter presentare il disegno di riforma alla Duma (il Parlamento russo), sono necessarie 90 firme, ma vista la diffusa opposizione dei russi ai matrimoni omosessuali (nonostante i movimenti gay russi siano piuttosto agguerriti), non è improbabile che la proposta di riforma trovi consensi trasversali e venga effettivamente trasfusa in una norma costituzionale vigente.

Davide Mura | aprile 12, 2014 alle 1:56 pm | URL: http://wp.me/p3RTK9-4je

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *