Bergoglio-Don Gallo-Don Ciotti

Condividi su:

 

Segnalazione di Maurizio-G. Ruggiero

DOCUMENTA FACTA

 

DON GALLOChi è Don Gallo? Un appassionato di calcio, un comunista, un pacifista, sostenitore della sodomia, sostenitore di droghe illegali, un anarchico, un fautore della costruzione di una moschea a Genova… Gallo ha studiato in Italia e in Brasile ed è stato ordinato il 1° luglio 1959.

 

 

 

Don Gallo ha detto: «I miei vangeli non sono quattro …

Abbiamo seguito per anni e anni il vangelo secondo De André … e possiamo confermare: dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori»

Nel 2006, Don Gallo ha fumato marijuana nel municipio di Genova, per protestare contro le leggi contro la droga in Italia. Egli marciò a Genova nel Gay Pride 2009 e nel 2011 fu premiato col titolo di “Gay Character of the Year” dal Gay.it.

Nel 2013, Don Gallo disse: «Un papa omosessuale sarebbe una cosa magnifica. L’essenza del Vangelo è che siamo tutti figli e figlie di Dio e siamo tutti uguali come figli di Dio». E aggiunse: «Un prete omosessuale dovrebbe essere libero di esprimere la propria identità e la sua sessualità, altrimenti si reprime e questo diventa pedofilia».

Il sogno di Don Gallo è che la Chiesa indica un Concilio Vaticano III con tre temi principali: «La povertà della chiesa, l’abolizione del celibato obbligatorio e l’ordinazione delle donne».

 

Don Ciotti è un “prete di strada” che ha fondato il Gruppo Abele e l’Associazione Libera, è stato co-fondatore della Lega Italiana per la Lotta Contro l’AIDS (LILA) e Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza (CNCA). Don Ciotti è stato ordinato nel 1972 dal cardinale Michele Pellegrino, (Massone iniziato il 2.5.1960, Numero di Matricola: 352/36, Sigla: Palmi), che ha concentrato la sua

attività sull’attuazione delle riforme del Concilio Vaticano II.

Don Ciotti è buon amico di Don Andrea Gallo.

 

Il 21 marzo 2014, Papa Bergoglio camminava in pubblico, mano nella mano col presbitero comunista Don Luigi Ciotti, nei pressi della Chiesa di San Gregorio VII. Don Ciotti è strettamente associato al lavoro di un altro presbitero di nome Andrea Gallo, un comunista, un sostenitore dell’omosessualità, della droga, dell’abolizione del celibato dei preti e dell’ordinazione delle donne. Papa Bergoglio sembra non aver avuto alcun problema nel dare la sua pubblica “benedizione” a questi preti.

Egli ha ammesso al quotidiano La Stampa: «Ho incontrato molti marxisti nella mia vita che sono brave persone».

 

GALLO GIOTTI BERGOGLIO

3 Risposte

  • siamo molto vicini al traguardo della fine dei tempi, con il ritorno nella GLORIA di GESU’ CRISTO, prima del SUO ritorno ci sarà moltissimo dolore e morte, Satana lo sa benissimo e per questo sta lavorando sodo, servendosi di tutto il popolo detto cattolico, e principalmente dei preti, dei vescovi, dei cardinali, e adesso anche dei papi modernisti e miscredenti, sono solo dei mestieranti che hanno venduto il corpo e l’anima a satana per avere potere

  • Vedere don Ciotti felice come un bambino stringersi a Bergoglio, dà la misura esatta della vanità dei due personaggi, che, sotto i riflettori, mostrano tutto il loro desiderio di andare incontro al mondo…N.S.G.C. è acqua passata …Che pena!!!

  • Oltre alle cose citate dall’articolo c’è da dire che gli osceni Gallo e Ciotti si sono anche pronunciati a favore dell’aborto, che Gallo ha accompagnato delle baldracche ad abortire (collaborando quindi attivamente a degli omicidi) e che era pure a favore dell’eutanasia e della contraccezione.
    Bisogna pure aggiungere che Ciotti non crede nell’Aldilà!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *