Bergoglio, con la consueta saggezza e profondità di dottrina, ti spiega l’aldilà e come sarà il giudizio particolare e il suo in special modo.

Condividi su:

 

Segnalazione di Maurizio-G. Ruggiero

 

BERGOGLIO CON SALUTO ROMANOPapa Francesco: “Mi restano 2 o 3 anni di vita”. Il Pontefice scherza sulla fine della propria vita  “Perché io so che questo durerà poco tempo. Due o tre anni e poi (fischio)… alla casa del Padre!”. Papa Francesco si dà un tempo, per la prima volta. Ma lo fa con leggerezza, scherzando sulla durata della sua permanenza su questa terra con quel suo inconfondibile accento argentino.

 

La stima dei giorni è arrivata sul volo di ritorno dalla Corea del Sud, dove si era recato in visita lo scorso 14 agosto, in risposta alle domande di alcuni giornalisti sulla sua crescente popolarità. Il 77enne Bergoglio, di buon umore, ha spiegato il suo successo con “la generosità del popolo di Dio”; e poi, spensieratamente, ha aggiunto di non avere ancora molto da vivere.

Se qualcuno teme di potere fare affidamento sulla capacità del Papa di leggere il proprio futuro, il Guardian riporta le dichiarazioni di una fonte vaticana che osserva come questa non sia la prima volta che Bergoglio fa questo genere di confidenze sulla fine della sua vita. Sarà a causa dei “problemi di nervi” su cui lo stesso Pontefice aveva scherzato dicendo di doverli curare quotidianamente con il “mate“, un infuso di erbe tipicamente sudamericano. “Una delle mie nevrosi è che sono un vero pantofolaio” avrebbe dichiarato, sottolineando di non avere mai fatto una vacanza fuori dall’Argentina dal 1975. Sicuramente un’indole in contrasto con i suoi numerosi viaggi diplomatici, ai quali però ha affermato di avere iniziato “ad abituarsi”, così come alla sua popolarità.

Erano già circolate delle indiscrezioni su un ipotetico ritiro anzi tempore dalla carica papale da parte di Papa Francesco, come fece il suo predecessore “apripista” Benedetto XVI, nel caso in cui Bergoglio non ritenesse più di essere all’altezza di svolgere al meglio il proprio compito. Durante il viaggio di ritorno da un’altra sua visita all’estero, in Terra Santa lo scorso maggio, il Papa aveva espresso comprensione e solidarietà nei confronti della scelta di Ratzinger: “Un vescovo di Roma che sente le forze venire meno deve farsi le stesse domande di Benedetto XVI. Ratzinger non è un caso unico: ha aperto la porta dei Papi emeriti, che prima non c’erano … Lui ha aperto una porta, ed è la porta dei Papi emeriti: cosa succederà non possiamo dirlo, Dio lo sa, ma la porta ora è aperta”.

Il gusto per le “battute noir” del Papa si era già manifestato lo scorso giugno, durante il colloquio con alcuni giovani della diocesi di Roma nei Giardini Vaticani. A proposito dell’aspetto “definitivo” dell’incarico papale, Francesco aveva sottolineato: “Credo che uno che ha più sicura la sua strada definitiva è il Papa! Perché il Papa… dove finirà il Papa? Lì, in quella tomba, no?”.

Grave lutto per il Pontefice

A Cordoba, in Argentina 3 familiari del Papa sono rimasti vittima di un incidente stradale. Ieri notte (4,30 di questa mattina in Italia) l’auto su cui viaggiava il nipote del Pontefice, Emanuel Horacio Bergoglio, con la sua famiglia ha urtato un camion uscendo da una stazione di servizio. La moglie e i figli di Emanuel sono morti sul colpo, mentre lui, 35 anni, è ora ricoverato all’ospedale Pasteur de Villa Maria in prognosi riservata: “È arrivato all’una delle mattina con traumi multipli, frattura esposta del braccio destro e una lesione epatica, per cui è stato sottoposto a intervento chirurgico. È sotto respirazione assistita”, hanno precisato i medici del centro. I due figli della coppia, Antonio e Josè, avevano 8 mesi e 2 anni.

 

Fonte: http://www.huffingtonpost.it/2014/08/19/papa-francesco-scherza-fine-vita-prima-volta_n_5690619.html

6 Risposte

  • sono passati 97 anni dalle parole della Madonna a Fatima ma la fine sarà come lo fu per il re di Francia,per coloro che non ascoltano la Volontà del Signore,amen

  • E’ agghiacciante!!! Anche Lui sa che tra 3 anni ci sara’ il giorno del Giudizio!!!!

  • Il centenario di Fatima non sarà la FINE per tutto e tutti.
    Sarà la FINE per i sovversivi travestiti da cattolici come Badoglio & C.
    Quel che agghiaccia è che uno come questo qui, insieme ai suoi soci alla Maradiaga & Kasper, in tre anni sono in grado di fare qualunque roba!!!!!

  • A proposito dei 100 anni. Cento anni fa,precisamente il 20 agosto 2014,moriva San Pio X,il Papa che lotto’ contro il Modernismo e che nella Pascendi lo defini’ come “sintesi di tutte le eresie”. Che fa la Diocesi di Treviso proprio nel giorno del dies natalis di San Pio X? Apre le Chiese per promuovere un’adorazione eucaristica chiedendo l’intercessione del Santo affinche’ il Prossimo Sinodo straordinario sulla Famiglia “aggiorni” la Chiesa e vada incontro a tutte le esigenze di tutte le coppie. Povero San Pio X oltraggiato nel suo insegnamento.Povera Santa Chiesa Romana Cattolica oltraggiata nel suo Magistero perenne. San Pio X pregate per noi in questo triste momento buio. Cristo Regni.

  • Dopo il Sinodo di ottobre si ritira come Papa emerito per far spazio al comando dei vescovi.
    Questi non avranno bisogno più del vescovo di Roma per la loro vita pastorale e così la prassi prevarrà sulla dottrina. Un Papa che si autoproclama vescovo fin dalla sua elezione ha già annunciato la sua intenzione di riforma e delineato l’orizzonte spazio-temporale, alla fine del mondo, in cui vuole realizzarla, con le modalità (rinuncia della prassi pontificia e della residenza vaticana) proprie di chi si pone al di fuori della Chiesa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *