di Staff nocensura.com
Paura e stupore ieri a Vicenza, dove nei pressi dell’ex caserma “Ghisa” si è svolta un’imponente esercitazione internazionale che ha visto impegnati centinaia di uomini, in assetto anti-sommossa, armati fino ai denti, alcuni dei quali con il volto coperto o in tenuta da bonifica radioattiva.
Chi ha assistito alle scene ha ipotizzato che potesse trattarsi di una esercitazione di Eurogendfor, che ha la propria sede proprio a Vicenza, e non è escluso che la super gendarmeria sovranazionale abbia partecipato all’imponente esercitazione, facente parte di un progetto internazionale promosso dalla Comunità europea denominato “European police service training”. Cercando informazioni abbiamo appreso che l’esercitazione è iniziata il 15 di Settembre e si è protratta fino ad oggi 26 Settembre.
Di seguito vi proponiamo gli articoli di due testate vicentine che forniscono informazioni e dettagli sull’operazione:
Forze speciali alla Ghisa assediano la caserma
Sorpresa e allarme ieri per lo spiegamento di uomini e mezzi all’ex caserma dove si è svolto un addestramento internazionale
Da ilgiornaledivicenza.it del 25/09/2014
Poliziotti in tenuta antisommossa con caschi e sfollagente, operatori dei reparti speciali armati fino ai denti e col volto coperto dal classico mephisto, mezzi e personale per la bonifica radioattiva. Comprensibile che chi ieri mattina è passato davanti all’ex caserma Ghisa si sia quanto meno sorpreso, se non impaurito, tanto più che tra le uniformi dei carabinieri, a spiccare erano quelle, mai viste, di forze di polizia militare di altri Paesi.
Quella che si è vissuta ieri alla Ghisa, dunque, è stata una delle attività addestrative inserite nel progetto della Comunità europea European police service training, avviato nel 2011 e in fase conclusiva con lo scopo di addestrare le polizie di diversi Paesi europei, africani e di altre parti del mondo, a intervenire in situazioni post conflittuali.
Così come già avvenuto in passato per un’esercitazione degli alpini paracadutisti del 4° reggimento, quindi, la Ghisa è tornata per un giorno a essere un’area addestrativa
Per tutta la settimana il progetto Eupst, gestito dall’Arma, ha fatto base al Coespu, il centro d’eccellenza situato alla caserma Chinotto (…)
L’articolo integrale sul Giornale in edicola.
FONTE: ilgiornaledivicenza.it
Da vicenzareport.it del 15/09/2014
“L’esercitazione, – spiega una nota del Comando generale dei carabinieri – a cui prenderanno parte circa 500 operatori di 45 polizie di 35 diversi paesi del mondo, contributori della Politica di Sicurezza e Difesa Comune, riguarderà lezioni teoriche e pratiche nei settori della gestione del quartier generale di una missione di Polizia internazionale, dell’ordine pubblico, delle investigazioni sulla criminalità organizzata locale dedita anche al traffico di esseri umani ed al traffico illecito di rifiuti, delle indagini forensi, delle attività delle Unità di intervento speciale, dei servizi di protezione e della bonifica di ordigni esplosivi, nonché nozioni sul rispetto dei diritti umani, parità di genere e protezione dei gruppi vulnerabili (in specie donne, bambini e rifugiati). È anche prevista la partecipazione di esperti e di osservatori di Organizzazioni Internazionali”.