Segnalazione di Andrea Giovanazzi
Inoltro un interessante appuntamento che si terrà lunedì 13 a Rovereto inerente i recenti fatti locali e nazionali che hanno visto le Sentinelle in Piedi e la Famiglia al centro dell’attenzione.
“Attacco alla persona, Attacco alla famiglia”
lunedì 13 ottobre 2014 alle ore 20.30
Organizza: ProVita Onlus e Giuristi per la Vita
Rovereto pressso l’Urban Center – Sala Kennedy, c.so Rosmini, 58
L’incontro vedrà la partecipazione di illustri relatori come i consiglieri regionali Claudio Civettini e Rodolfo Borga, l’europarlamentare Lorenzo Fontana, il Presidente dei Giuristi per la Vita Gianfranco Amato e il Presidente della nostra ProVita Onlus, Antonio Brandi.
Molti parlano di una rivoluzione antropologica in atto: la cultura della morte diffonde messaggi d’odio. Si insinua nelle menti e nelle istituzioni per destrutturare la famiglia e distruggere le persone.
Qual è il vero obiettivo delle leggi sull’omofobia e sul gender? Quale è la posta in gioco? Quale cultura e quale mentalità si va creando? Verso quale società stiamo andando? Perché chi propone – come fanno le “Sentinelle in Piedi” – una visione attorno a queste tematiche differente da quella che va per la maggiore non è libero di esprimere la propria opinione, tanto da venire insultato e finanche attaccato fisicamente?
A tutte queste domande si cercherà di dare una risposta nell’atteso incontro “Attacco alla persona, Attacco alla famiglia”, organizzato da ProVita Onlus e Giuristi per la Vita, a Rovereto (Urban Center – Sala Kennedy, c.so Rosmini, 58), lunedì 13 ottobre 2014 alle ore 20.30. L’incontro vedrà la partecipazione di illustri relatori come i consiglieri regionali Claudio Civettini e Rodolfo Borga, l’europarlamentare Lorenzo Fontana, il Presidente dei Giuristi per la Vita Gianfranco Amato e il Presidente della nostra ProVita Onlus, Antonio Brandi.
Vi aspettiamo numerosi: non solo perché questo incontro servirà ad approfondire alcuni dei temi più scottanti del momento presente, ma anche perché – dopo i fatti di domenica scorsa – è necessario che tutti, in prima persona, testimonino con la propria presenza la volontà di frenare la deriva distruttiva che la nostra società sembra aver intrapreso.
Alleghiamo alla presente la locandina dell’evento.
Cordialità,
ProVita Onlus