Ebola, malori a bordo: atterraggio d’emergenza a Fiumicino

Condividi su:

Segnalazione Quelsi

by Redazione

28768_aeroporto-fiumicino_1_originalRoma – Un aereo della Turkish Airlines decollato daIstanbul e diretto a Pisa è atterrato a Fiumicino con la procedura di emergenza richiesta dal comandante dopo il malore di due passeggeri.

Scattate le procedure per l’emergenza Ebola:i due sono stati trasferiti allo Spallanzani. Dai primi accertamenti non sarebbero stati riscontrati sintomi riconducibili all’Ebola.

L’aereo della compagnia di bandiera turca è stato fatto atterrare all’aeroporto di Fiumicino ed è stato parcheggiato, come vuole la prassi, in un’area decentrata dalle aerostazioni.

Come da procedura è intervenuta la squadra composta da medici e personale dell’USMAF, (Uffici di sanità aerea e di frontiera), del personale della Sanità aerea e del Pronto soccorso dello scalo. Con gli automezzi dellaCroce Rossa la squadra ha prelevato i due passeggeri che avevano accusato il malore, ovvero una donna e la figlia di 4 anni.

Intanto da Ginevra arriva l’allarme dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che stima che in dicembre il numero di nuovi contagi da virus Ebola potrebbe salire a 5.000-10.000 a settimana. Lo ha detto Bruce Aylward, vice direttore generale dell’Organizazione mondiale della sanità responsabile della risposta operativa alla crisi di Ebola.

«Il numero potrebbe essere un po’ più basso, un po’ più alto, ma dovrebbe situarsi nei dintorni», ha detto in una conferenza stampa Aylard.

L’obiettivo dell’Oms è di giungere entro 60 giorni, entro il primo dicembre, a un tasso del 70% di sepolture sicure delle vittime di Ebola e del 70% di gestione sicura dei casi ed osservare così un calo dei casi in Guinea, Liberia e Sierra Leone.

Fonte: Secolo XIX

 

Redazione | ottobre 14, 2014 alle 2:50 pm | Etichette: Ebolafiumicino | Categorie: Attualità | URL: http://wp.me/p3RTK9-5BB

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *