dello Staff www.nocensura.com
Spesso politici, giornalisti ma anche i cittadini si lamentano della mancanza di forze dell’ordine: e che in certi quartieri ci sia bisogno di maggiori controlli, è sicuramente vero.
Tuttavia dati alla mano, siamo il paese dell’UE con il rapporto più alto di agenti/cittadini: abbiamo 467 appartenenti alle forze dell’ordine per ogni 100.000 abitanti: come è possibile allora che il compartimento sicurezza non funzioni, al di la dei tagli effettuati dagli ultimi 5 governi?!? Probabilmente il problema sta nell’impiego degli uomini:
TROPPI agenti impegnati in ufficio;
TROPPI utilizzati per le scorte a politici e personalità;
TROPPI impiegati in “presidi fissi” sotto casa dei politici e dei VIP;
Probabilmente sarebbe necessaria una RAZIONALIZZAZIONE delle risorse umane, aumentando la presenza sul territorio degli agenti; ma se i tribunali continueranno a garantire impunità a chi vive di furti ed espedienti, nemmeno triplicando il numero degli agenti le cose miglioreranno.
Il fatto che chi viene scoperto a rubare non faccia un giorno di cella (o al massimo se la cava con un paio di giorni di gattabuia) sta attirando delinquenti da tutto il pianeta. Gente che viene per rubare, rubare, rubare fino a quando non viene fermata dallo Stato. Vengono denunciati dopo aver commesso un bel po’ di “colpi”, e nonostante le denunce proseguono la loro opera, fino a quando non se la vedono brutta: dopo diverse denunce quando iniziano i processi, cambiano paese.
Di seguito l’articolo di Popoff Quotidiano:
Secondo dati Onu, siamo il paese dell’Ue con più polizia procapite. La Russia è campione del mondo di questo sport. Seconda la Turchia di Erdogan
L’Italia di Renzi-Berlusconi è il terzo paese al mondo per quantità di poliziotti. E a sentire Salvini e altri sinceri democratici ce ne vorrebbe di più. Ma il record mondiale spetta alla Russia di Putin, il paese più sorvegliato al mondo, seguito dalla Turchia di Erdogan, appunto dall’Italia e Portogallo.