Tsipras getta la maschera e vince il Sistema

Condividi su:

Chi mastica un po’ di politica ed ha un minimo di buon senso lo aveva già capito prima delle elezioni greche. Di Tsipras e della cosiddetta “destra moderata” non ci si doveva né poteva fidare. Una campagna elettorale contro l’Euro e la Ue, molto simile a quella della Lega Nord e sodali del Front National della Le Pen alle ultime europee (che non a caso hanno sostenuto a distanza il comunista Tsiprars alle politiche elleniche) che nei fatti si è subito rivelata uno specchietto per le allodole: racimolare voti per poi stare e fare Sistema nella Ue e nell’Euro, RINEGOZIANDO IL DEBITO con evidenti ricadute anche in Italia. E Obama: “Aiuteremo Atene”. Come volevasi dimostrare…

Il premier ellenico: «Il governo di Atene è pronto a rinegoziare il debito con partner e finanziatori per una soluzione giusta e duratura». Obama: «Usa aiuteranno Atene»

Nessuna volontà di rompere con l’Unione europea, ma avanti con il programma. E quindi sì alla rinegoziazione del debito, senza rotture, ma stop alle privatizzazioni sia del porto del Pireo che della società che gestisce la rete elettrica. «Non andremo ad una rottura distruttiva per entrambi sul debito: il governo di Atene è pronto a negoziare con partner e finanziatori per una soluzione giusta e duratura per il taglio del debito» greco ha detto il neo premier greco Alexis Tsipras aprendo il suo primo consiglio dei ministri.

Piano

«Abbiamo un piano greco -ha aggiunto- per attuare riforme senza incorrere in deficit, ma senza gli obblighi asfissianti» degli ultimi anni ha spiegato ancora il premier greco. La principale priorità è quella di affrontare la crisi umanitaria che sta vivendo il Paese a causa dei tagli imposti dall’austerity, ha aggiunto Tsipras, sottolineando che «il popolo ci chiede di combattere per difendere la sua dignità». Il governo «di salvezza nazionale» deve «porre fine al clientelismo politico e alla corruzione» e applicare le «riforme che non si sono potute fare per 40 anni» ha detto ancora il primo ministro ellenico.

CONTINUA LA LETTURA SU:

Fonte:http://www.corriere.it/esteri/15_gennaio_28/tsipras-sul-debito-greco-non-andremo-rottura-l-ue-3fe98246-a6d6-11e4-93fc-9b9679dd4aa0.shtml

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *