Segnalazione della Lega Nazionale Antipredazione degli Organi
VIAGGIO DI UN COMATOSO
Dal trauma cranico alla pseudoautopsia
La persona dichiarata in “morte cerebrale” viene definita dai testi legislativi “morta”, ma il percorso di questo morto che sta per essere espiantato, rispetto al cadavere “tradizionale” è decisamente anomalo. All’interno degli ospedali ci sono infatti due tipi di sale: la ”sala operatoria” e la sala ”incisoria” (obitorio). La prima riservata alle operazioni di chirurgia, la seconda alle autopsie. Perché allora quello che la legge chiama “morto” finisce in sala operatoria e non in quella incisoria? Ho pensato che i lettori saranno forse interessati a seguire un po’ più da vicino il percorso che il comatoso compie dal trauma cranico alla pseudoautopsia, che maschera l’espianto.
Il paziente respira, comunque per il trasporto viene intubato.
Questa manualità rianimatoria (incannulazione laringo-tracheale) segna il destino del comatoso che viene assistito con la ventilazione automatica. Infatti 1’intubazione -o respirazione ausiliata- è obbligatoria per poter eseguire l’espianto degli organi. Un mantice azionato da un motore elettrico (la spina!) ausilia gli atti respiratori.
Se dopo due o tre giorni -gli organi si deteriorano con il tempo- i parametri clinici stabiliti da protocolli variabili, confermano una perdita di coscienza, cioè un sonno più o meno irreversibile, allora si riunisce la Commissione: un anestesista-rianimatore, un neurofisiopatologo, un medico legale decretano l’artificioso momento della ”morte neurologica”. Commissione composta solo da specialisti di settore in cui spicca per la sua assenza la figura del “clinico medico e chirurgo” (visione globale del paziente).
Il comatoso che respira, il cui sangue scorre rutilante nel circolo artero-venoso, i cui spermatozoi sono vivi e se prelevati possono concepire, il cui feto se presente una gravidanza potrà svilupparsi e venire alla luce, è dichiarato morto. Dopo sei ore di osservazione, durante le quali si somministrano farmaci atti a tenerlo in vita, il morto che respira, con la firma di parenti spesso sottilmente ingannati, viene sottoposto ad un procedimento impropriamente definito “autopsia”per essere espiantato, cioè per il prelievo dei suoi organi. E’ tutto legale? No. Infatti l’autopsia non viene praticata in “sala incisoria“, come il profano giustamente pensa, dove lavorano periti settori e medici legali (tecnici che svolgono il loro lavoro “autoptico” di diagnosi anatomopatologica in un ambiente non asettico). Al contrario la “pseudoautopsia” avviene in una “sala operatoria” asettica ed altamente sofisticata, con un tavolo operatorio al quale viene legato il “morto” che potrebbe muoversi, con un anestesista che somministra farmaci paralizzanti o anestetici e profonde ossigeno affinché gli organi siano bene irrorati: un vero e proprio rito di Alta Chirurgia. Diverse équipes di chirurghi specializzati in prelievo di organi si alternano al tavolo operatorio, mentre pressione e polso aumentano al primo contatto del bisturi. Strano morto. Strana autopsia. Fegato, pancreas, reni, blocco enterico, polmoni e cuore entrano nei contenitori ghiacciati. Lo stesso senso di glaciazione deve provare l’anestesista quando, ultimato il lavoro, stacca la spina.
Il comatoso è finalmente un “cadavere” svuotato dei suoi organi vivi che andranno a lavorare per un altro essere umano (schiavismo biologico) e saranno sottoposti all’azione di farmaci poderosi che ne controlleranno il rigetto, cioè il rifiuto da parte del trapiantato di organi che non hanno ricevuto il soffio vitale che ha dato inizio alla sua propria vita.
Lui, il Comatoso, ha terminato il suo viaggio in “Camera operatoria” sull’altare dell’alta chirurgia trapiantistica. L’inumazione è ora possibile, la morte non necessita altri appellativi.
Prof. Dott. Massimo Bondì
Patologo e Chirurgo Generale-L.D. Univ. La Sapienza-Roma
Presidente Comitato Medico-Scientifico
Lega Nazionale Contro la Predazione di Organi
COMUNICATO STAMPA
ANNO XXXI – n. 2
17 Febbraio 2015
LEGA NAZIONALE CONTRO LA PREDAZIONE DI ORGANI
E LA MORTE A CUORE BATTENTE
24121 BERGAMO Pass. Canonici Lateranensi, 22
Tel. 035-219255 – Telefax 035-235660
lega.nazionale@antipredazione.org
Il prof. M.Bondi ,PURTROPPO non ho avuto modo di conoscerlo, e mi dispiace assai poichè fa parte di quella schiera di colleghi di grande onestà scientifica. La sua battaglia contro la predazione degli organi è andata avanti nonostante il silenzio imbarazzato della stampa medica che ha sempre taciuto queste realtà vergognose, ma che toccano vasti interessi di settore, e quindi innominabili e non palesabili. In questa Italia allo sfascio la magistratura si è interessata di ogni argomento di moda, ma mai si è interessata in modo capillare ed analitico del problema orrendo dell’espianto a cuor battente.
Quando conobbi la Lega Anti-Predazione, parecchi decenni fa, rimasi colpito dalle verità gridate ad una massa di gente ignara del suo destino.
Lamento che pochi insistano su questo problema che può toccare ognuno di noi, sia personalmente, sia in famiglia.I blog che sono contro l’aborto non prendono mai in considerazione la lotta contro i cultori di morti ovunque si annidano. Ma la vita dall’inizio, fino ad una tragica conseguenza finale, E’ IN PERICOLO ! Anche dagli incidenti la lobby mortifera allunga gli artigli per impadronirsi degli organi. Fa parte dello stesso sistema luttuoso e devastatore dei princìpi della vita e dei princìpi della civiltà cristiana. Woityla, al riguardo, “illuminato” esempio di scientista, accettò e propagò la cultura dell’espianto, condizionando con la sua presenza a convegni e con il suo “placet” alla vergognosa accettazione che la morte non sia + identificata da 3 parametri,(assenza di A-respiro- B battito cardiaco- C attività cerebrale) ma solo da 1, il più comodo per l’espianto: la sola misurazione delle onde cerebrali corticali con tutti i limiti che tale misurazione comporta !
Ecco un altro esempio della cultura di morte che il concilio Vat.II con la sua disponibilità al mondo ed i “papi” che ha generato, ha diffuso a piene mani….