Ingordigia rossa: l’Università di Genova pubblicizza i bandi delle coop agli studenti

Condividi su:

Segnalazione Quelsi

xzx

by Riccardo Ghezzi

Lo scorso 19 dicembre titolavamo “La mail del rettore agli studenti: venite a incontro con i candidati alle primarie Pd“. Quel giorno Luca Sabatini, Portavoce del Rettore dell’Università di Genova, aveva inviato agli studenti una mail collettiva per invitarli ad un incontro con i candidati alle primarie del centrosinistra in vista delle elezioni regionali liguri del 2015. Non è stato, a quanto pare, un episodio isolato. La sinergia Università-sinistra, in una città rossa come Genova, appare ormai consolidata e lo strumento, a nostro avviso discutibile, delle mail collettive agli studenti sembra funzionare. Tanto da essere riproposto. Questa settimana, infatti, i malcapitati studenti genovesi si sono visti recapitare questa mail:

Bando COOPLiguria Startup per la creazione di nuove imprese cooperative con prevalenza di soci under 40

Scadenza: 31 luglio 2015.

Il 22 aprile 2015, alle ore 10.00 presso Università di Genova (Aula Magna di Via Balbi, 2) verrà presentato il bando “CoopLiguria Startup” finalizzato alla creazione di nuove imprese cooperative tra i giovani per favorire l’innovazione tecnologica, organizzativa e sociale. L’opportunità è promossa da Coop Liguria, in collaborazione con Legacoop Liguria e con il progetto ‘Coopstartup’ di Coopfond.

Destinatari

Il bando si rivolge a:

– gruppi di almeno tre persone, in maggioranza di età inferiore a 40 anni, che intendano costituire un’impresa cooperativa in Liguria e nelle altre aree di operatività di Coop Liguria (ovadese, novese, monregalese in Piemonte);

– cooperative con sede legale e/o operativa in Liguria o nelle altre predette aree di operatività di Coop Liguria, costituite da meno di 12 mesi e non ancora attive alla data di apertura del bando (7 aprile 2015), composte da soci in maggioranza di età inferiore a 40 anni.

Contributi e percorso formativo

Saranno selezionate fino a 30 idee progettuali, che accederanno a un percorso di formazione e tutoraggio, con l’obiettivo di aiutare i partecipanti ad articolare un piano imprenditoriale vero e proprio. Coloro che accederanno a questa fase potranno contare su un affiancamento personalizzato, sulla supervisione di un tutor e sull’apporto di esperti, individuati in base alle caratteristiche di ciascun progetto.

I piani imprenditoriali così elaborati dovranno essere presentati entro e non oltre il 18 dicembre 2015.

Entro gennaio 2016, il Comitato di Valutazione annuncerà i 10 progetti ammessi al finanziamento, che potranno contare sui seguenti contributi:

15 mila euro da Coop Liguria, tramite prestito infruttifero da trasformare in donazione, a fronte di un andamento della cooperativa coerente con il piano imprenditoriale presentato; 5 mila euro dal Fondo mutualistico per la promozione cooperativa Coopfond (solo per le cooperative di nuova costituzione); possibilità di accedere a un finanziamento pari a un massimo del 50% degli investimenti, tramite istruttoria, nell’ambito del sostegno alle imprese cooperative previsto da Coopfond; I progetti vincitori, inoltre, saranno affiancati per 36 mesi con un accompagnamento post-startup nelle aree amministrazione, finanza e controllo di gestione; comunicazione, marketing e commercializzazione; fiscalità e lavoro; agevolazioni e finanziamenti; organizzazione e risorse umane.

Modalità di partecipazione

Per partecipare è necessario utilizzare la piattaforma informatica del progetto ‘Coopstartup’ http://liguria.coopstartup.it/ dove è possibile scaricare il bando integrale.

Cordiali saluti

Servizio Innovazione e Trasferimento Tecnologico

Per informazioni:

trasferimentotecnologico@unige.it

Un bel modo di pubblicizzare i bandi delle coop. Non solo l’Università mette a disposizione i suoi locali per presentarli, ma addirittura si scomoda a inviare mail collettivi agli indirizzi studenti@liste.unige.it, laureati@liste.unige.it, assegnisti@liste.unige.it, ricercatori@unige.it, docenti@unige.it. Cioè, a tutti gli universitari di Genova, dagli studenti ai docenti.

Riccardo Ghezzi | aprile 24, 2015 alle 11:06 am | Etichette: bandi coopcoopgenova,studentiuniversità genova | Categorie: Attualità | URL: http://wp.me/p3RTK9-8Yi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *