Il diavolo nella cultura gnostica ed esoterica

Condividi su:

Nella massoneria si è parlato e si parla molto del diavolo. Nella chiesa cattolica modernista ormai praticamente non più!

Un interessante video sullo gnosticismo e sull’esoterismo: terreni fertili allo sviluppo del germe satanico

Video in allegato – di Padre Paolo Maria Siano

di Giuseppe Federici e Redazione Qui Europa
Gnosi - Esoterismo - Padre Paolo Maria Siano
Inferi e diavolo nella cultura gnostica ed esoterica

Firenze – Il diavolo nella cultura gnostica ed esoterica è l’oggetto del convegno di studi ( sulla verità dell’inferno ) di seguito proposto e tenuto da Padre Paolo Maria Siano docente di Teologia della Chiesa, dottore in Storia della Chiesa con una tesi sul pensiero di San Massimiliano Maria Kolbe sulla massoneria (vedi qui Padre Massimiliano Kolbe e la Massoneria – Prima Parte qui Denuncia di Leone XIII sull’associazione infernale qui 3 – Il corpo e l‘armata del Serpente infernale qui 4 – Tattiche e strategie dell’Armata dell’Anticristo qui Essenza ed inganni del Talmudismo in chiave anticristiana e qui Padre Massimiliano Kolbe – La Milizia dell’Immacolata e la lotta contro Massoneria e Sionismo). “Inferi e diavolo nella cultura gnostica ed esoterica” ed esoterismo e gnosi esoterica i fili conduttori del convegno; nonché il tema attualissimo della divinizzazione dell’uomo, contraria – ovviamente – ai bimillenari insegnamenti della Chiesa, del Vangelo di Gesù Cristo e agli insegnamenti dei santi e dei mistici cattolici.

 

Gnosi - Esoterismo - Padre Paolo Maria Siano

Ermetismo, alchimia, psicologia del profondo e cabala ebraica

Padre Paolo affronta tra l’altro il tema delle famose scienze esoteriche: ermetismo, alchimia, cabala ebraica (la più importante – vedi qui Gli oscuri misteri della Kabbalah ebraica – Prima Parte – Le Origini qui 2 – L’opera rinascimentale dei cabalisti qui 3 – Cabalizzazione dell’ebraismo e inconciliabilità con la Torah qui 4 – Contraddizioni cabalistiche e Verità bibliche qui 5 – Attacco alla Genesi e divine alterazioni qui 6 – Gnosticismo, idolatria del nulla e ateismo pratico e qui 7 – La Bibbia Satanica del Nuovo Ordine Mondiale e i suoi comandamenti). Ciascuna delle quali comprende una parte intellettuale/speculativa e una parte magica. Gnosticismo, cabala, alchimia e psicologia del profondo junghiana – in particolare – convergono nel concetto di sostanziale identita’ divina dell’uomo interiore, per cui l’uomo deve scoprire in se stesso il “divino”: il cuore dell’esoterismo gnostico e’ la tentazione del serpente della genesi, cioè essere come Dio!

 

Giuseppe Federici e Redazione Qui Europa (Copyright © 2015 Qui Europa)

 

 

Fonte: http://www.quieuropa.it/il-diavolo-nella-cultura-gnostica-ed-esoterica/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *