Home»BERGOGLIADI»Preghiera dell’apostata Bergoglio al Grande Architetto dell’Universo, con voluta omissione di Gesù Cristo e della Santissima Trinità. E medaglia sincretista.
Preghiera dell’apostata Bergoglio al Grande Architetto dell’Universo, con voluta omissione di Gesù Cristo e della Santissima Trinità. E medaglia sincretista.
Artigiani di pace , sembra una frase da chi è abituato a parlare di grande architetto dell’universo, pure la terminologia è indicativa.
Questo introdurre termini da liberi muratori -figli della vedova avrebbe dovuto suscitare parecchie perplessità come l’ennesimo segno della pastorale spezzata nel mondo cattolico, purtroppo sordo pure al licenziamento di Danilo Quinto.
presto il martire di Radio Forchetta verrà beatificato dal perito chimico argentino
Ricordate la foto del 26. gennaio 14 ? Le colombe attaccate da un corvo e un gabbiano?
Ed ora il pastorale che cade e si spezza proprio sotto la croce.
Is. 14,5 ” L’Eterno ha spezzato il bastone degli empi, lo scettro dei despoti. ”
Non so, ma ho la sensazione che per questo Papa non abbiamo pregato abbastanza….
Se qualcuno prega con gli eretici: è un eretico.
Benedict XV, C.2338.2
È eresia dire: gli eretici possono lodare Dio.
Pius IX, D.1718
E’ eresia dire: i musulmani possono sperimentare Dio.
St. Pius X, P:14
Gli ebrei non sono affatto “i nostri fratelli più prediletti.” Essi sono deicidi.
Innocent III, ETN
Chi promuove “riunioni” per l’”unità” è condannato.
Pius XI, MA:15
Mille grazie a Diego per ricordare le immutabili proposizioni che definiscono gli eretici!
Comunque i segni su Bergoglio l’apostata, si susseguono in modo impressionante. Ora anche il pastorale spezzato. Ottimo ! E’ un pastorale vergognoso che indica una figura che non è il Cristo, ma secondo altra indagine raffigurerebbe tutt’altro. La posizione stessa con le due braccia girate in basso sono non la gloria della Croce, ma la tristezza della croce, quindi già per questo vergogna a chi portò tale simbolo pastorale…
Ma sappiamo bene che, nonostante forzature buoniste e vaticansecondine, i precedenti che portarono questo simbolo non furono affatto esempi per il cattolicesimo !
Ora, finalmente questo obbrobrio si è spezzato. Poi,senz’altro riciclato, ricomparirà con nuovo affusto, ma almeno si saprà che la rottura del pastorale è drammatica reale storia indicativa di un indegno papa.
Artigiani di pace , sembra una frase da chi è abituato a parlare di grande architetto dell’universo, pure la terminologia è indicativa.
Questo introdurre termini da liberi muratori -figli della vedova avrebbe dovuto suscitare parecchie perplessità come l’ennesimo segno della pastorale spezzata nel mondo cattolico, purtroppo sordo pure al licenziamento di Danilo Quinto.
presto il martire di Radio Forchetta verrà beatificato dal perito chimico argentino
Ricordate la foto del 26. gennaio 14 ? Le colombe attaccate da un corvo e un gabbiano?
Ed ora il pastorale che cade e si spezza proprio sotto la croce.
Is. 14,5 ” L’Eterno ha spezzato il bastone degli empi, lo scettro dei despoti. ”
Non so, ma ho la sensazione che per questo Papa non abbiamo pregato abbastanza….
Se qualcuno prega con gli eretici: è un eretico.
Benedict XV, C.2338.2
È eresia dire: gli eretici possono lodare Dio.
Pius IX, D.1718
E’ eresia dire: i musulmani possono sperimentare Dio.
St. Pius X, P:14
Gli ebrei non sono affatto “i nostri fratelli più prediletti.” Essi sono deicidi.
Innocent III, ETN
Chi promuove “riunioni” per l’”unità” è condannato.
Pius XI, MA:15
Mille grazie a Diego per ricordare le immutabili proposizioni che definiscono gli eretici!
Comunque i segni su Bergoglio l’apostata, si susseguono in modo impressionante. Ora anche il pastorale spezzato. Ottimo ! E’ un pastorale vergognoso che indica una figura che non è il Cristo, ma secondo altra indagine raffigurerebbe tutt’altro. La posizione stessa con le due braccia girate in basso sono non la gloria della Croce, ma la tristezza della croce, quindi già per questo vergogna a chi portò tale simbolo pastorale…
Ma sappiamo bene che, nonostante forzature buoniste e vaticansecondine, i precedenti che portarono questo simbolo non furono affatto esempi per il cattolicesimo !
Ora, finalmente questo obbrobrio si è spezzato. Poi,senz’altro riciclato, ricomparirà con nuovo affusto, ma almeno si saprà che la rottura del pastorale è drammatica reale storia indicativa di un indegno papa.