Evola e la massoneria

Condividi su:

evola

 

 

Segnalazione del Centro Studi Federici 

Notizie dal Grand’Oriente (e dintorni) (segue) 

Il “Barone” Evola e il Gran Hyerophante Generale

E’ a tutti nota l’influenza del pensiero di Julius Evola (1898-1974) su quanti dicono di richiamarsi alla “Tradizione”. Ci sembra pertanto fare cosa utile ricordare ancora una volta di quale “Tradizione” si tratti. A questo scopo, segnaliamo ai nostri lettori un convegno tenutosi a Roma, tempo fa, esattamente il 29 novembre 2014, sul tema: “L’eredità di Julius Evola”.

Il convegno, con la collaborazione della “Fondazione Juilius Evola”, è stato organizzato dall’ “Antico e Primitivo Rito di Memphis e Misraïm. Libera Muratoria Universale. Grande Oriente d’Italia” guidato dal “Gran Hyerophante Generale” Pontentissimo fratello Giancarlo Seri e dall’Accademia dei Filaleti, dipendente dalla Massoneria.

Troverete qui di seguito la notizia del Convegno:

http://www.memphismisraim.it/

Troverete qui il programma del Convegno:

http://www.memphismisraim.it/Convegno_20141129.pdf

 Infine, i video riguardanti il Convegno evoliano-massonico:

https://www.youtube.com/watch?v=9zu8nZBQg-E&list=PLWEtpm-cw25j9y3TCub__laZGQ9F2t-km

 

“Uccidere Dio e liberare il mondo da Dio. Questa è la prova suprema. Questi valori (Dio, n,d,r,) non possono suscitare nostalgia nell’individuo a meno che questi non fallisca e degeneri: sta qui la presunzione elementare della dottrina nicciana, ma è anche la saggezza del mito di ogni tradizione iniziatica dell’Oriente e dell’Occidente”

(Julius Evola, Par delà Nietzsche, conferenza tenuta alla Lega Teosofica Indipendente romana il 6 dicembre 1925, pubblicata in 900, Cahiers d’Italie et d’Europe, ristampata recentemente dall’editore Aragno. Traduzione di Simone Paliaga, Libero, 19 gennaio 2016)

http://www.sodalitium.biz/index.php?ind=news&op=news_show_single&ide=307

________________________

http://federiciblog.altervista.org/

Una Risposta

  • Il pensiero cosidetto tradizionale , una parodia della Tradizione Cattolica , è qualcosa di cui bisognerà liberarsi , perché rischia ancora di portare parecchie anime alla perdizione .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *