IN ITALIA SAREBBE L’UNICO REFERENDUM DA FARE. INFATTI NON SI FA…
Londra – Alle 7 del mattino quello che era ormai evidente diventa ufficiale: il Regno Unito ha votato per lasciare l’Europa. I favorevoli all’uscita della Gran Bretagna dall’Europa hanno vinto il referendum con una percentuale che si avvicina al 52% e vantaggio di oltre un milione di voti. Il leader storico degli euroscettici dell’Ukip, Nigel Farage (foto) , l’unico a sbilanciarsi in una raffica di dichiarazioni durante lo spoglio, canta apertamente vittoria: «Questa è l’alba di un Regno Unito indipendente, oggi è il nostro Independence Day, è arrivato il momento di liberarci da Bruxelles».
| Brexit, che cosa succede dopo il “Leave”: i 4 nodi che fanno paura (agli europeisti…)
Un bel segnale inviato dagli inglesi. Magari un referendum simile si tenesse anche in Italia… Albino
Aggiungo. Speriamo sia davvero l’ inizio della fine di una costruzione politica artificiale, creata in odio a Dio e alla sua Santa Chiesa.
Albino
@Albino
se si tenesse un referendum simile in Italia o in Spagna non avrebbe lo stesso senso, visto che gli inglesi hanno ancora una loro moneta.
Per inciso, in Italia e in Spagna, purtruppo, vincerebbe il fronte di chi resterebbe in questa diabolica costruzione che si chiama unione europea.
Anche questo è vero, sig. Retolatto, perchè la disinformazione (e gli omicidi mirati dell’ultimo momento per creare emotività) qui imperano.
Cordialmente, Albino