Dio sia lodato!
Sul nostro sito è disponibile il numero 17 del 17 luglio 2016 di Sursum Corda®.
Il settimanale si può scaricare gratuitamente nella sezione download dedicata agli Associati, oppure si può acquistare sul nostro MiniShop in cartaceo o PDF.
Ricordiamo che l’Associazione Sursum Corda, grazie a Dio, intende formare alla vera dottrina cattolica tutti gli Associati, pertanto ribadiamo la necessità di scaricare e di studiare attentamente tutti i numeri del Settimanale. Dirsi cattolici ma, nel contempo, rifiutare lo studio elementare e necessario della dottrina cattolica, significa non voler essere veramente cattolici.
Afferma mons. Olgiati nel Sillabario del Cristianesimo: “Eccoci alla terza categoria degli ignoranti, che comprende i più valorosi, i più ferventi fra i cattolici, muniti di una tessera d’una buona Associazione od anche iscritti in un sodalizio religioso. Questi almeno sanno il Catechismo? Fatte poche eccezioni, non esito a rispondere di no. Non una volta sola, in adunanze giovanili – dove mi trovavo dinanzi a giovani che frequentavano la Comunione e meritavano ogni elogio per il loro coraggio e per l’audace franchezza nel professare, anche in pubblico, la fede – ho provato a chiedere: Cos’è la «grazia»? Ovvero: In che cosa consiste l’«ordine soprannaturale» e in che cosa differisce dall’«ordine naturale»? Le risposte ottenute mi convinsero sempre che l’ignoranza dei principi del Cristianesimo è enorme, anche fra i migliori cristiani praticanti. Ed anche voi, che leggete, se doveste spiegare cosa intendete voi per «grazia» e per «ordine soprannaturale», basta… Non so quali risultati darebbe il vostro esame. Eppure, se qualcuno non sa questo e vuol parlare di Cristianesimo, assomiglia a chi volesse leggere senza conoscere le lettere dell’alfabeto” (link).
Sursum Corda Associazione di volontariato No Profit C.da Piancardillo, snc – 85010 Pignola Provincia di Potenza (ITALIA) Redazione: editoria@sursumcorda.cloud