Sanremo: donazione delle Logge Massoniche di auto per il trasporto malati

Condividi su:

La LILT ha sul comprensorio provinciale ha già da tempo attivato questo servizio, che un nutrito gruppo di volontari, (compreso molti Fratelli Massoni) utilizza per andare a prendere a domicilio i pazienti e trasportarli a Sanremo per le terapie, Chemio e/o radioterapia, e successivamente riaccompagnarli a casa.

 

Mercoledì scorso, nella sede di via Vesco a Sanremo ed alla presenza del dott. Claudio Battaglia presidente della LILT, dell’Assessore Costanza Pireri e della Prof Maria Teresa Dondi del direttivo LILT, il  Presidente del Collegio Circoscrizionale Massonico della Liguria, un Consigliere dell’Ordine del GOI, i rappresentanti della commissione Solidarietà e Maestri Venerabili delle Logge Massoniche del Ponente Ligure hanno consegnato un contributo in denaro di 3.100 € alla LILT, al fine di permettere il trasporto dei malati oncologici del bacino imperiese (Valle Arroscia, del Dianese e Valle Impero) presso le strutture della ASL di Sanremo per effettuare cicli di chemioterapia o radioterapia e visite.

L’antefatto è rappresentato dalla scelta della ASL 1 Imperiese, di aver sospeso la convenzione con le pubbliche assistenze, per il trasporto gratuito con autolettiga o auto per i pazienti oncologici ‘deambulanti’, quindi per circa l’80% di questi pazienti. La LILT ha sul comprensorio provinciale ha già da tempo attivato questo servizio, che un nutrito gruppo di volontari, (compreso molti Fratelli Massoni) utilizza per andare a prendere a domicilio i pazienti e trasportarli a Sanremo per le terapie, Chemio e/o radioterapia, e successivamente riaccompagnarli a casa.

Ora, con l’entrata in servizio sempre tramite volontari dell’autovettura sulla sede di Imperia verrà risparmiato tempo carburante e verrà ridotto il numero di viaggi andata e ritorno. Il contributo versato è frutto delle Logge del ponente ligure per garantire i costi di carburante ed autostrada e garage per questa vettura che viene  utilizzata per i Soggetti malati dell’ambito imperiese ed entroterra.  E’ previsto un kilometraggio di circa 40.000  Km anno. Inoltre l’assicurazione viene offerta dal Fratello di Imperia. Per il cambio dei pneumatici un Fratello della   Loggia Mimosa di Bordighera ha garantito gratuitamente tale servizio per tutte e due le auto. Ed infine un Fratello della Loggia Lando Conti  di Sanremo ha offerto la propria mano d’opera gratuita per interventi di meccanica.

La LILT come segno di riconoscenza ha concesso che su questa auto venissero apposti i simboli della Massoneria e precisamente la squadra ed il compasso sormontati dalla siluette della Liguria.

 

 

 

 

Fonte: http://www.sanremonews.it/2016/07/22/mobile/leggi-notizia/argomenti/altre-notizie/articolo/sanremo-donazione-delle-logge-massoniche-del-ponente-alla-lilt-per-il-trasporto-dei-malati-oncologi-1.html

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *