La Provvidenza suscitò questo esempio di Arcivescovo Cattolico, già negli anni ’80, che con grande lucidità, chiarezza e senza timori o tentennamenti dichiarò ufficialmente e pubblicamente la Sede Vacante. Grazie alle Sue consacrazioni episcopali ed alle conseguenti ordinazioni, abbiamo ancora oggi dei Vescovi e dei sacerdoti integralmente Cattolici.
Segnalazione di Riccardo Pomiato
Dichiarazione di
S.E.R. L’ARCIVESCOVO PIERRE MARTIN NGO-DINH-THUC
Come appare ai nostri occhi la Chiesa Cattolica di oggi?
A Roma, Giovanni Paolo II regna come “Papa”, circondato dal collegio dei Cardinali e da molti vescovi e prelati. Al di fuori di Roma, la Chiesa Cattolica sembra fiorente, assieme ai suoi vescovi e sacerdoti. Il numero dei cattolici è grande. Ogni giorno la messa è celebrata in così tante chiese, e la domenica le chiese sono piene di tanti fedeli che vengono ad ascoltare la Messa e a ricevere la Santa Comunione.
Ma agli occhi di Dio, come appare la Chiesa di oggi? Le Messe — sia quelle feriali, sia quelle a cui assiste la gente la domenica — piacciono a Dio?
Niente affatto, perché quella Messa è la stessa, per i Cattolici e per i Protestanti — perciò dispiace a Dio ed è nulla, invalida. L’unica Messa che piace a Dio è quella di S. Pio V, quella cattolica, offerta da pochi preti e vescovi, fra i quali io mi annovero. Pertanto, per quanto possibile, intendo aprire seminari per educare candidati a quel Sacerdozio che piace a Dio.
Oltre a questa “messa”, che non piace a Dio, ci sono molte altre cose che Dio rifiuta: per esempio, i cambiamenti nel rito di ordinazione dei sacerdoti, di consacrazione dei vescovi, e nei sacramenti della Cresima e dell’Estrema Unzione.
Inoltre, i “sacerdoti” ora professano:
1) il modernismo;
2) il falso ecumenismo;
3) l’adorazione (o culto) dell’uomo;
4) la libertà di abbracciare qualsiasi religione;
5) il rifiuto di condannare le eresie e di espellere gli eretici.
Pertanto, in quanto vescovo della Chiesa Cattolica Romana, giudico che la Sede della Chiesa Cattolica Romana è vacante; e sono tenuto, come Vescovo, a fare tutto ciò che è necessario affinchè la Chiesa Cattolica Romana perduri nella sua missione per la salvezza delle anime.
Monaco di Baviera, 25 febbraio 1982
+Peter Martin Ngo-Dinh-Thuc
Arcivescovo
Fonte: http://www.cattolicesimo.com/2015/03/02/la-dichiarazione-di-monaco/
Bravo! Ha fatto quel che avrebbe già dovuto fare il Cardinale Giuseppe Siri.
Il cardinal Siri fu prigioniero, quindi non poteva fare, forse prigioniero anche di sé stesso all’inizio ma indubbiamente prigioniero di mons.Grone. Ma fu GXVII.
Ma quale prigioniero d’Egitto! Ha continuato per anni a fare l’Arcivescovo di Genova, visitando la diocesi in lungo e in largo, ha partecipato al Vaticano II e lo ha approvato in toto, mentre si è sempre opposto alla Messa tradizionale. Preferiva il Novus Ordo col Kyrie degli Angeli e i bei paramenti. Più o meno come Ratzinger.
Al centro del triangolo Torino-Milano-Genova fu collocata la prigione del Siri? Beati quanti ci credono.
Non mi risulta quanto riferisce…. visto che abbondano i sosia magari aveva pure un sosia oltre a mons.Grone e altri mastini….
Chi mi potrà risolvere questo mio dubbio, che ha delle implicazioni gravi?
Anche se la sede è tutt’ora vacante, le ordinazioni vescovili come anche le stesse ordinazioni dei sacerdoti,sono ugualmente valide?
Perchè altrimenti tutti i sacramenti di costoro non sono mai stati validi e quindi nulli.
Come risuleterebbe nullo lo stesso perdono avuto nelle confessioni sacramentali.
Stiamo freschi! A chi mi devo rivolgere per sanare tale gravissima situazione?
Si rivolga a Maria Santissima per le confessioni/assoluzioni non valide e cerchi un vero sacerdote che la benedica.
II grave dubbio presente certamente rimane. Tante volte è aggravato dal fatto che anche i migliori vescovi e preti nemmeno desiderano il ritorno di un papa, altrimenti userebbero il migliore mezzo esistente per supplicarlo al Signore, che è il Suo Santo Sacrificio. Ad ogni modo è anche certo che Dio non abbandona quelli che Lo cercano e perdona all’ascolto di un forte e sincero atto di contrizione del vero pentito. Ci resta il Rosario di Maria, e non è poco.
Chi c’è dietro questo sito Exsurgatdeus? Chi paga? Chi ne guadagna? Fuori i nomi!
penso che dietro dovrebbero esserci delle Cantine Sociali Riunite …
Parla di logica l’angelona, quando non sa fare nemmeno la “o” col bicchiere. Questa squinternata si ostina a parlare di cose che ignora quasi completamente. Non conosce manco il catechismo minimo, ma ha deciso di essere l’unica pecorella rimasta nell’Ovile di Santa Madre Chiesa. Questa è probabilmente una ex gospara medjugorjana che ha lasciato il cervello nei boschi del monte Krizevac. Stordita da anni di fandonie fanzaghiane e moderniste, cosa possiamo pretendere da una mente così distorta e devastata? Non c’è idiota a cui non abbia dato corda. Lasciatela delirare, tanto non se la fila nessuno! Del resto uno si ingegna come può per trascorrere la vecchiaia senza annoiarsi! All’inizio ho provato a darle retta e a trattarla come una persona rispettabile in cerca di spiegazioni, poi però la signora che finge di non saper dove sbattere la testa(anche perché deve averla sbattuta già parecchie volte nei vari anni), crede di avere in tasca ogni soluzione e disprezza quanti hanno veramente sacrificato la propria vita per la Buona Battaglia agendo, sbagliando a volte, ma sempre con serietà e abnegazione non standosene con le terga incollate su una sedia a digitare scemenze al computer. La sua mancanza di rispetto nei confronti di coraggiosi autentici Sacerdoti di Santa Romana Chiesa è proporzionale alla sua ignoranza e ridicolaggine. Aspettiamo che il di vino Otelma riveli di essere tal Gregorio sa il cavolo e la vedremo ai gaypride a fargli da chierichetta in attesa di correr dietro al prossimo psicolabile che apparirà all’orizzonte! Evitate di darle corda, sarebbe solo tempo sprecato!
Quando è troppo è troppo, Angela! Ha rotto i cosiddetti! SI faccia un sito tutto suo e deliri a piacimento su quello. Chi si impegna nell’apostolato ha diritto a non veder le proprie pagine web imbrattate con le sue temerarie scempiaggini! Aria!
https://it.wikipedia.org/wiki/Pierre_Martin_Ng%C3%B4_%C4%90%C3%ACnh_Th%E1%BB%A5c
e anche http://www.giaodiemonline.com/thuvien/FotoNews/Thuc_excom.htm da questa ultima pagina in inglese sicuramente più affidabile si evince la vita tormentata di quest’uomo ma sopratutto la situazione delirante di una Chiesa ormai destinata alla rovina, o se si preferisce con le parole di Cristo: ““Ogni regno diviso in se stesso va in rovina e una casa cade sull’altra”.
La gente è stata volontariamente confusa e irretita ma come si suol dire “il diavolo fa le pentole ma
non i coperchi”. Infatti l’uscita in massa dalla chiesa odierna fu cattolica, sopratutto in Germania ha portato a un impasse, o meglio ha avuto un boomerang, in quanto nel regno teutonico si paga una tassa annuale per poter stare nella Chiesa cattolica e ora la cassa piange, ma il bello è che anche quella protestante (a sua volta travolta dagli scandali pedofili) lamenta perdite..quindi si può dedurre che l’abbraccio tra Bergoglio e Lutero risulta essere quello di due falliti, poiché anche in Italia molti hanno tolto loro l’8 x mille! Pure negli USA dove i donatori sono molto generosi, hanno per le stesse ragioni chiuso i cordoni delle borse e gli scandali pedofili nella chiesa contiunano. Certo che tutti gli “affari” dello IOR ripianano molte perdite lì non si guarda per il sottile secondo il ‘pecunia non olet’.
https://www.youtube.com/watch?v=Gv9ZvoDTLMg
Anche noi Silvano. Qui si nega l’indefettibità della Chiesa con argomenti farneticanti
http://www.ilgiornale.it/news/ior-1357084.html
manco a farlo apposta tre giorni dopo il mio post. Resta da vedere se la decisione di abdicare da parte di Ratzinger abbia a che fare anche con la storia dello IOR. Diciamo che c’ è un conflitto di
‘intereressi’ tra i compiti religiosi
e la gestione dello stato vaticano.