Segnalazione del Centro Studi Federici
Segnalazione del Centro Studi Federici
Nessun prodotto nel carrello.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Puoi avere maggiori informazioni sui cookie che utilizziamo o disattivarli su impostazioni.
Il tuo account verrà chiuso e tutti i dati verranno eliminati in modo permanente e non potranno essere recuperati. Sei sicuro?
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione
della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito utilizza Google Analytics raccogliendo informazioni anonime per conoscere il numero dei visitatori del sito e le pagine più visitate.
Lasciando questi cookie abilitati, puoi aiutarci a migliorare il nostro sito, tuttavia puoi disabilitarli in qualsiasi momento.
Abilita prima i cookie strettamente necessari per poter salvare le tue preferenze.
Per saperne di più leggi le nostre Cookie Policy e Privacy Policy.
Senectus ipsa morbus, ad onta della ancor lucida intelligenza di don Ennio. Evidente lo spirito conciliare che da tempo traspare nei suoi interventi. Heu mihi! Qualis erat, quantum mutatus ab illo Ennio quem cognovi!
PUBBLICHIAMO IN DIRITTO DI REPLICA QUANTO RICEVIAMO A SEGUITO DI CONTATTO TELEFONICO:
Roma, 30 gennaio 2017
Al dr. Matteo Castagna proprietario del sito http://www.agerecontra.it.
Visto che la vostra Redazione ha ritenuto utile pubblicare i due articoli dedicati a don Innocenti da tale P. Torquemada (23 e 25 gennaio), mi trovo costretto a intervenire
con le seguenti due note:
1) La posizione di don Ennio Innocenti nei confronti della Massoneria è chiara, documentata e pubblicata. Prego consultare: Ennio Innocenti, Inimica Vis, III ed., S.F.A.U., Roma, 2015
(436 pagine).
2) La posizione della Sacra Fraternitas Aurigarum Urbis nei confronti della Massoneria è chiara, documentata e pubblicata. Si consulti l’art. 2 dello Statuto pubblicato sul sito
ufficiale della Fraternitas e la Home page dello stesso sito, nella quale si può leggere lo scopo che si sono dati i nuovi membri: “quello di guida delle coscienze nel tempo attuale, in
cui si moltiplicano le eresie e gli attacchi alla Chiesa e al Papa”.
Auguri e saluti cordiali
Il segretario della Sacra Fraternitas Aurigarim Urbis
Dr. Filippo Romeo
La domanda è su quale sia «lo scopo che si sono dati i nuovi membri: “quello di guida delle coscienze nel tempo attuale, in cui si moltiplicano le eresie e gli attacchi alla Chiesa e al Papa”», se le eresie e gli attacchi alla Chiesa provengono proprio dai papi modernisti filo-massoni, che si dimostrano tali nelle loro opere?