Trump firma per la costruzione del muro col Messico (chiedendo che le spese se le accolli il Messico)

Condividi su:

4055446364_77d74a7d6d_b_yoast-keyword-660x330Segnalazione di Raimondo Gatto

«Grande giorno», Trump pronto ha firmato ieri il decreto per la costruzione del muro al confine con il Messico
Il neo-presidente ha anche dato il via libera agli oleodotti Keystone e Dakota. I progetti che minano la riserva dei Sioux erano stati annunciati in campagna elettorale, scatenando dure proteste negli Usa, coinvolgendo anche attori di Hollywood

di Raffaella Cagnazzo
Trump mostra la firma al decreto per gli oleodotti (Epa) Trump mostra la firma al decreto per gli oleodotti (Epa)

«Grande giorno domani (ieri in Italia, ndr) per la sicurezza nazionale. Tra le tante cose, costruiremo il muro!». Lo ha twittato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. L’annuncio appare così confermare le anticipazioni del New York Times sulla firma di un decreto sull’immigrazione che sblocca i fondi per la costruzione della barriera al confine col Messico.
Trump, al secondo giorno del suo mandato, continua infatti a imprimere la sua firma su decreti esecutivi, sovvertendo punti fermi della precedente amministrazione Obama. Oltre al muro, un altro l’annuncio del neo-presidente americano che ha siglato l’ordine per il rilancio di due grandi oleodotti, il Keystone XL e il Dakota Access: «Gli oleodotti si costruiranno negli Stati Uniti come si faceva ai vecchi tempi». Secondo il New York Times il numero uno della Casa Bianca si appresta a firmare un altro provvedimento con il quale proibirà l’ingresso negli Usa ai cittadini di sei stati islamici ritenuti a rischio, a cominciare da Siria e Iran.

ll Corriere.it del 25 gennaio

Una Risposta

  • Sono d’accordo sul muro, ma almeno le spese!!! dai Trump, che siano fatte da voi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *