ProVita Onlus promuove, in collaborazione con il Coordinamento Famiglie Trentine e l’Associazione La Torre, la conferenza: “Come sopravvivere al presente – Dal mondo del fantasy alla fragilità dell’uomo contemporaneo“.
Relatori della serata due medici e due amici accomunati dalla passione per la letteratura fantasy: Silvana De Mari e Paolo Gulisano, già stimato collaboratore di ProVita. (SILVANA DE MARI SARA’ A VERONA, IN VIA ALBERE 43, DOMENICA 19 MARZO ALLE ORE 11 IN OCCASIONE DELLA FESTA DI SAN GIUSEPPE E PARLERA’ DEL RUOLO DEL MARITO NELL’UNICA FAMIGLIA FORMATA DA UOMO E DONNA, N.D.R.)
ProVita lo denuncia da anni, ormai: siamo vittime, spesso inconsapevoli, della dittatura del pensiero unico. Una perdita di valori e di senso che ha radici lontane e che, nell’ultimo periodo, sta assumendo contorni sempre più definiti e – purtroppo – sempre più preoccupanti.
Umanità, dove sei e dove stai andando? Sopravvivere al presente, come dice il titolo, non è facile: è necessario “armarsi” di buon senso e rimanere vigili, per non farsi schiacciare dal pensiero unico politically correct, spesso totalmente contrario alla vera natura dell’uomo.
Silvana De Mari e Paolo Gulisano, in maniera differente ma complementare, offriranno ai presenti una chiave di lettura sulla situazione attuale e forniranno alcune “istruzioni” per riuscire a continuare a vivere la propria vita da protagonisti.
Per maggiori informazioni sull’evento, clicca qui
Per la locandina dell’evento, clicca qui
ProVita continua e continuerà a sensibilizzare “… nel nome di chi non può parlare“.
Ti aspettiamo sabato 4 marzo alle ore 20:30 presso l’Urban Center di Rovereto in via Corso Rosmini 58. Non mancare e passaparola!!
PS: durante l’evento, sarà possibile ricevere copie della rivista Notizie ProVita e sotoscrivere la petizione contro l’eutanasia e ottenere – contro offerta il dvd “Breeders, donne di seconda categoria?”, il documentario esclusivo che fa parlare le madri surrogate e coloro che sono nati da un utero “in affitto”.