Ieri Matteo Castagna aveva parlato di “tragicomica” reazione da parte della galassia mainstream rispetto al dono di 15 libri di Cultura identitaria e Cattolica fedele alla Tradizione. Oggi sono le dichiarazioni dell’On. Fiano a raggiungere l’apice. Su “Il Corriere di Verona” (foto a lato) egli sconfessa quegli esponenti del Pd scaligero che si sono rivolti a lui per chiedere che la spada del politicamente corretto si abbattesse sul consigliere comunale Andrea Bacciga.
…”non ravvedo gli estremi di presunta propaganda del fascismo” – ha detto l’On. Fiano, ridicolizzando, di fatto, chi, invece, si è stracciato le vesti in nome del più vetusto e grottesco antifascismo. La piglia come una provocazione, anche se in realtà è stato un primo atto pienamente in linea con lo spirito di “Traditio” (il locale di “cultura non conforme” aperto a Verona nel 2015 da Castagna) che è quello di fornire alla gente verità, idee, emozioni, ipotesi e storia non allineati e molto scomodi per alcuni soloni del politically correct, anche religioso cattolico.
Negli Stati Uniti, ad esempio, non desta alcuna sorpresa il fatto che la cosiddetta “estrema destra” si trovi spesso a braccetto con il cattolicesimo più intransigente. In Italia, la strada da fare è molta, ma a Verona c’è sempre stato l’humus giusto, diremmo quasi la predisposizione naturale ad arrivare prima di altri su certe tematiche e certe dinamiche, come hanno dimostrato le recenti elezioni amministrative.
Fiano, dunque, getta acqua sul fuoco e cerca di smorzare le polemiche, giungendo però in ritardo, perché oramai il “caso Bacciga” ha già una dimensione maggiore perché è stato ripresa, e lo sarà ancora, da media dalla tiratura nazionale.
Da evidenziare che in città non si parla d’altro, che la curiosità è la prima pillola per andare a leggere un buon libro controcorrente e che noi di “Christus Rex-Traditio” siamo ben forniti di altri testi, dello stesso tenore e di Cattolicesimo romano integrale (basta una mail a info.traditio@gmail.com per prendere accordi e visionare la nostra biblioteca)