La Germania cerca di insabbiare il caso Deutsche Bank

Condividi su:

Perché la Germania insabbia lo scandalo di Deutsche Bank?

Il silenzio dei media italiani sul caso Deutsche Bank non accenna a diradarsi, ma ciò appare una conseguenza diretta delle mosse di Berlino per provare a insabbiare la montagna di scandali che hanno coinvolto il suo maggiore colosso creditizio e a prevenirne il fallimento sotto il peso di un vero e proprio oceano di derivati tossici, degli scandali internazionali di cui il caso Danske Bank rappresenta solo l’ultima conferma e dei miliardi di euro di perdite causate da gestioni scriteriate.

Nelle ultime settimane sta prendendo piede l’ipotesi di salvare Deutsche Bank attraverso una fusione con Commerzbank, un altro dei colossi creditizi tedeschi, attraverso una manovra guidata dallo Stato tedesco, che con il 15% delle quote è l’azionista di maggioranza relativa nel secondo istituto. Come riporta Bloomberg, più volte il ministro delle Finanze tedesco Olaf Scholz ha paventato l’ipotesi di una fusione, sottolineando la necessità di un sistema creditizio stabile. E Deutsche Bank, questa stabilità, la compromette in partenza.

Nella giornata del 10 dicembre le azioni dell’istituto di Francoforte hanno chiuso a 7,52 euro per azione con una capitalizzazione di borsa di circa 15,5 miliardi di euro (a fronte di oltre 1500 miliardi di asset), toccando in seguito il minimo storico a quota 7,24 euro prima di rimbalzare, sulla scia delle notizie della possibile fusione, sopra i 7,80 euro.

“Nonostante quello del matrimonio tra la prima e la quarta banca tedesca per asset siano piuttosto frequenti, nel 2018 le voci si sono intensificate”, sottolinea StartMag. “I modelli di business delle due banche sono complementari […] ed entrambe affrontano un periodo difficile”, ha commentato il Markus Kienle, vice CEO di SdK, un associazione che raggruppa i piccoli commercianti. Ma non ci sarebbero solo aspetti positivi. “I costi di ristrutturazione –continua Kienle – potrebbero bloccare per anni la distribuzione dei dividendi e per questo motivo riteniamo che gli svantaggi di una fusione al momento siano maggiori dei vantaggi”.

Secondo La Verità, “si tratterebbe di uno scenario molto distante dalla linea di pensiero che ha animato la politica europea in ambito bancario degli ultimi anni. Pensiamo al bail in, la normativa di risoluzione degli istituti in difficoltà approvata nel 2014, introdotta proprio al fine di evitare i salvataggi di stato. Ma nel recente periodo abbiamo assistito al continuo moltiplicarsi di regole in ambito creditizio. Tutte novità che hanno reso difficile, se non quasi impossibile, la vita degli istituti di credito, in particolare quelli italiani. Una su tutte, l’ossessione morbosa della Vigilanza e del suo capo, Daniele Nouy, per i crediti deteriorati” che ha portato a un vero e proprio accanimento su istituti come Monte dei Paschi, riconosciuto anche dall’ex ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, accompagnato da un atteggiamento lassista verso la vera e propria “bomba atomica” rappresentata dai derivati tossici di cui Deutsche Bank è piena zeppa.

La cancelleria di Berlino vuole portare a termine la fusione tra Deutsche Bank e Commerzbank nel massimo riserbo possibile. Da qui è seguita la volontà tedesca di stroncare sul nascere ogni voce concernente l’operazione e di ridurre al minimo l’esposizione mediatica dei suoi importanti istituti bancari. Ciononostante, la speculazione sulle modalità con cui tale fusione potrebbe avvenire e i possibili investitori esterni coinvolti si è, come prevedibile, scatenata.

Diversi fondi come Cerberus Capital hanno acquistato quote di partecipazione in entrambi gli istituti, mentre Handelsblatt ha riportato l’indiscrezione che la famiglia reale del Qatar, che ha già in mano il 6,1% tramite possesso di azioni dirette di Deutsche Bank , ma potrebbe salire quasi 10% grazie a derivati, sarebbe interessata ad aumentare l’investimento nella banca.

Al tempo stesso, scrive Milano FinanzaCredit Suisse ha iniziato a costruire modelli di simulazione sugli effetti economici e finanziari di un’operazione di merger: “Dai calcoli emergono ricavi per 35,3 miliardi di euro (25,8 miliardi per Deutsche Bank , 8,9 miliardi per Commerzbank ), un taglio dei costi complessivo del 7% a 26,52 miliardi di euro e un utile netto proforma al 2020 di 4,2 miliardi. Sarebbe stato di 3 miliardi (1,73 per Deutsche Bank , 1,27 per Commerzbank ) aggregando le due banche, senza contare i benefici dai risparmi. Il Cet1 ratio”, l’indice che dice con quali risorse l’istituto oggetto di valutazione riesce a garantire i prestiti concessi ai clienti ed i rischi rappresentati dai crediti deteriorati, “si assesterebbe al 13,7% (13,6% di DB, 13,7% di Commerz), mentre il leverage (indebitamento complessivo, comprende l’emissione obbligazionaria della banca, quindi il funding) post fusione toccherebbe 1.846 miliardi di euro (1.315 miliardi DB, 531,13 miliardi Commerz)”.

I parametri sul debito sono, in questo contesto, i più preoccupanti, ancora più dei costi di ristrutturazione temuti da Kienle. Lo squilibrio tra la componente di debito di Deutsche Bank e quella di Commerzbank è indicativa sullo scarso stato di salute della prima: e creare un nuovo colosso estremamente indebitato nel momento in cui la finanza globale viaggia verso una nuova crisi dovuta proprio al debito privato potrebbe essere, da parte dello Stato tedesco, una mossa avventata. E non è nemmeno dato sapere che ne sarà del pesantissimo fardello di derivati scarsamente controllati che rappresentano la maggiore incognita della banca di Francoforte.

fonte: http://www.occhidellaguerra.it/la-germania-cerca-insabbiare-caso-deutsche-bank/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *