di Matteo Orlando per AGERECONTRA.IT
Fuggì dall’Iran perché voleva diventare cristiano e sabato 23 maggio lo è diventato, ricevendo nella cattedrale di Burgos il battesimo dal locale arcivescovo, Monsignor Fidel Herráez Vegas.
È la storia di Mahdi, un vero richiedente asilo politico in Spagna, che per il suo desiderio di seguire “il cammino luminoso di Gesù e Maria”, ha lasciato il paese mediorientale con una Bibbia persiana come compagna.
In Iran le conversioni dall’Islam al Cristianesimo, in espansione negli ultimi anni, sono severamente punite. “Le cose vanno molto male in Iran”, ha spiegato Mahdi. “Lì i cristiani sono perseguitati”.
“Adoro il mio paese ma non il governo iraniano”, ha dichiarato questo giovane che è rimasto in fuga dalla Repubblica Islamica per quasi 2 lunghi anni.
Ha viaggiato per mesi e migliaia di chilometri fino a quando, finalmente, un furgone lo ha “lasciato” a Burgos.
Dopo aver visitato la cattedrale il giovane aveva preso coraggio e, recatosi presso la locale stazione di polizia, ha chiesto asilo politico per essere cristiano.
Nel tempo in cui ha risieduto in Spagna prima dell’ottenimento dell’asilo politico il giovane ha completato la sua formazione catechistica. Inizialmente si è aiutato con il traduttore di Google per tradurre dal farsi allo spagnoloe viceversa.
Quindi Mahdi ha cominciato le sue lezioni di spagnolo e adesso, settimana dopo settimana, dopo aver conosciuto le basi principali della fede cattolica ha cominciato a parlare spagnolo. “È un Dio molto diverso dall’Islam, quello Cattolico. Non c’è bisogno di temerlo, perché come dice San Giovanni ‘Dio è amore'”.
Mandi ha spiegato che nel cattolicesimo “è Dio che viene da noi e non è come nell’Islam, dove si pensa che sia l’uomo che deve raggiungerlo”.
“La via di Gesù dona molta luce ed è l’opzione che voglio seguire nella mia vita”, ha spiegato Mahdi. “Da quando mia madre è morta 3 anni fa, sento che la Beata Vergine Maria si prende cura di me e mi accompagna ed è sempre con me”.
Lo stato di allarme per la pandemia di coronavirus aveva costretto il giovane a rimandare il suo battesimo, previsto per l’ultima veglia pasquale. Finalmente due giorni fa ha ricevuto tutti e tre i sacramenti dell’iniziazione cristiana. Infatti oltre al battesimo ha ricevuto la Cresima e la prima santa comunione.
Adesso per Mahdi inizierà una nuova vita. “Ognuno ha la sua storia, ma la mia è diversa grazie a Dio”.
È la storia di Mahdi, un vero richiedente asilo politico in Spagna, che per il suo desiderio di seguire “il cammino luminoso di Gesù e Maria”, ha lasciato il paese mediorientale con una Bibbia persiana come compagna.
In Iran le conversioni dall’Islam al Cristianesimo, in espansione negli ultimi anni, sono severamente punite. “Le cose vanno molto male in Iran”, ha spiegato Mahdi. “Lì i cristiani sono perseguitati”.
“Adoro il mio paese ma non il governo iraniano”, ha dichiarato questo giovane che è rimasto in fuga dalla Repubblica Islamica per quasi 2 lunghi anni.
Ha viaggiato per mesi e migliaia di chilometri fino a quando, finalmente, un furgone lo ha “lasciato” a Burgos.
Dopo aver visitato la cattedrale il giovane aveva preso coraggio e, recatosi presso la locale stazione di polizia, ha chiesto asilo politico per essere cristiano.
Nel tempo in cui ha risieduto in Spagna prima dell’ottenimento dell’asilo politico il giovane ha completato la sua formazione catechistica. Inizialmente si è aiutato con il traduttore di Google per tradurre dal farsi allo spagnoloe viceversa.
Quindi Mahdi ha cominciato le sue lezioni di spagnolo e adesso, settimana dopo settimana, dopo aver conosciuto le basi principali della fede cattolica ha cominciato a parlare spagnolo. “È un Dio molto diverso dall’Islam, quello Cattolico. Non c’è bisogno di temerlo, perché come dice San Giovanni ‘Dio è amore'”.
Mandi ha spiegato che nel cattolicesimo “è Dio che viene da noi e non è come nell’Islam, dove si pensa che sia l’uomo che deve raggiungerlo”.
“La via di Gesù dona molta luce ed è l’opzione che voglio seguire nella mia vita”, ha spiegato Mahdi. “Da quando mia madre è morta 3 anni fa, sento che la Beata Vergine Maria si prende cura di me e mi accompagna ed è sempre con me”.
Lo stato di allarme per la pandemia di coronavirus aveva costretto il giovane a rimandare il suo battesimo, previsto per l’ultima veglia pasquale. Finalmente due giorni fa ha ricevuto tutti e tre i sacramenti dell’iniziazione cristiana. Infatti oltre al battesimo ha ricevuto la Cresima e la prima santa comunione.
Adesso per Mahdi inizierà una nuova vita. “Ognuno ha la sua storia, ma la mia è diversa grazie a Dio”.
MATTEO ORLANDO