Questa coroncina si comincia con queste invocazioni:
O Gesù, Divin Redentore, siate misericordioso per noi, per il mondo intero. Così sia.
Dio forte, Dio santo, Dio immortale, abbiate pietà di noi e del mondo intero. Così sia.
Grazia e misericordia, o mio Gesù, nei pericoli presenti; copriteci col vostro Sangue preziosissimo. Così sia.
O Padre Eterno, fateci misericordia per il Sangue di Gesù Cristo, vostro unico Figlio: fateci misericordia, noi ve ne scongiuriamo. Così sia.
Indi sui grani piccoli della corona si ripete per dieci volte:
Gesù mio, perdono e misericordia per i meriti delle vostre Sante Piaghe. (Ind. 300 gg. o.v.)
E sui grani grossi:
Eterno Padre, vi offro le Piaghe di Nostro Signore Gesù Cristo per guarire quelle delle anime nostre. (Ind. 300 gg. o.v.)
Si termina la corona ripetendo tre volte quest’ultima preghiera:
Eterno Padre, ecc.
Tratta da: “Il mio libro di preghiere” CLS.
In foto: affresco “Crocefissione” di Rinaldo Mantovano, con San Longino ai piedi della Croce. Cappella di San Longino, Basilica di Sant’Andrea, Mantova.