L’arte della guerra: il conflitto si sposta ai vertici della finanza

Condividi su:

di Lorenzo Vitelli 

Fonte: lintellettualedissidente 

SUN TZUSembra quindi evidente come l’egemonia dell’economico sul politico sia ben rappresentata dal passaggio di questo libro-testimone dalle mani della classe politico-militare a quella manageriale, sull’altare della democrazia liberal-libertaria

  Scritto più di duemila e cinquecento anni fa, L’arte della guerra di Sun Tzu è uno dei saggi più celebri della storia. E’ un trattato di strategia bellica che ha ispirato i più grandi condottieri di ogni Nazione e di ogni epoca, ed è passato sotto gli occhi degli uomini che hanno in qualche modo cambiato il corso degli eventi. 

Continua a leggere

La Lettonia aderisce all’euro contro il volere dei propri cittadini

Condividi su:

di Ambrose Evans-Pritchard

LETTONIAA capodanno, 5 anni dopo che la sua economia si è disintegrata, il piccolo stato baltico entra nell’eurozona contro la volontà dei propri cittadini, diventando il 18mo e più povero membro dell’unione monetaria

Il paese ha subìto con stoicismo una depressione in stile anni trenta e una drastica terapia d’urto imposta dalla UE, rispettando rigorosamente i termini di un bail-out a cura UE-FMI.

Continua a leggere

Lo scandalo e scempio della discarica de “L’Inviolata” a Guidonia

Condividi su:

 Riceviamo e pubblichiamo da Carlo Gatto:

guidoniaL’Inviolata è di fatto una riserva ambientale, patrimonio del territorio laziale.
Questa discarica era in passato una piccola discarica, che negli anni 80 fu aperta da un privato cittadino e chiusa poco dopo perchè ovviamente era abusiva.

Nei primi mesi del 2008 la discarica fu riaperta “in sordina” facendo svasare alcune tonnellate di rifiuti che non potevano più essere collocati presso la discarica di Malagrotta (dato che stava per essere chiusa)

Continua a leggere

Terremoto a palazzo vecchio: “Renzi ha speso 60 milioni di soldi pubblici tra cene, viaggi e prebende: ecco le prove.”

Condividi su:

Segnalazione di Maurizio-G. Ruggiero

 

renziLo chiamano il ‘Breaveheart di Firenze’ perché il suo è un coraggio impavido ed affronta Matteo Renzi a viso aperto.

Alessandro Maiorano, dipendente comunale a Firenze ha denunciato al MeF, alla Corte dei Conti e alla Guardia di Finanza tutte quelle “spese di rappresentanza” compiute dal rottamatore e poco chiare: 20 milioni di soldi pubblici spesi da Renzi in soli 4 anni con i quali ha pagato alberghi di lusso, colazioni, pranzi e cene in varie trattorie. Addirittura Renzi ha dato 100 mila euro al circolo Pimpa (personaggio dei cartoni animati), ed ha pagato, con la carta della Provincia – solo per una notte a Boston – 3 mila euro. A questa pila di documentazione: “Perché io lo attacco con i fatti, non con le parole” ci dice Maiorano, si aggiungono altre mille fatture saltate fuori solo una settimana fa dove ci sono altri 9 milioni di euro che la Florence Multimedia ha dato ai giornali e alle tv locali . Il giovane rottamatore Renzi, in nome della trasparenza tanto professata, come giustifica tutto questo denaro speso? Noi de l’Infiltrato aspettiamo le sue risposte.

Continua a leggere

VERGOGNA: Un rabbino: sesso con bimbi nelle vasche sacre

Condividi su:

Segnalazione di S.T.

resizerDopo la Chiesa Cattolica, anche l’ebraismo si trova a fare i conti con gli orrori della pedofilia. A lanciare la denuncia è il 66enne rabbino Nuchem Rosenberg. La sua testimonianza è apparsa sulle pagine del sito d’informazione Vice. L’uomo, che per professione ripara le vasche utilizzate dai credenti per la purificazione prescritta dalla Torah, dichiara di aver assistito allo stupro di un bambino. 

Papa Francesco – “da giovane ho fumato Marijuana”

Condividi su:

Fonte: corrieredelmattino

papa_francesco_MARIUANAUn’indiscrezione ascoltata in un colloquio privato del Santo Padre con alcuni giovani sacerdoti è stata riferita ad un giornale argentino dal sacerdote A.D. di Buenos Aires.
L’affermazione è stata fatta durante un pranzo con alcuni giovani sacerdoti che volevano conoscere il suo pensiero su argomenti di attualità in particolar modo riguardo l’uso delle droghe leggere.

Continua a leggere