Aggiungi un posto a tavola che c¹è un rabbino in più
Segnalazione del Centro Studi Federici
Roma (TMNews) – Hanno parlato della pace del mondo, del dialogo interreligioso, di crisi sociale e violenza di genere. Ma il gruppo di rabbini argentini ricevuti ieri dal Papa hanno anche trovato in Vaticano un’atmosfera famigliare. Molti conoscevano Bergoglio quando era arcivescovo di Buenos Aires, ora lo hanno ritrovato vestito di bianco. Tra loro c’era il rabbino Abraham Skorka, amico di Bergoglio fin da quando scrissero un libro a quattro mani, “Il cielo e la terra”, diventato bestseller dopo
l’elezione del gesuita al Conclave.