La Turchia nello scacchiere internazionale – tavolo di livello nazionale per il nostro Gianfranco Amato
🔴 CHRISTUS REX per una NOVA CIVILITAS: Presentazione libro PENSIERI ERETICAMENTE CORRETTI con Gianfranco Amato e Matteo Castagna
In marcia per la Vita
Combattenti di “Christus Rex”! Messaggio augurale per il 2021
La bioetica cattolica contro la bioetica laica. Daniele Trabucco e Gianfranco Amato spiegano il perché
Per la rubrica dei video, più o meno recenti, utili per comprendere la realtà che ci circonda, proponiamo la conferenza dal titolo “Bioetica cattolica vs bioetica laica”, tenuta dal professor Daniele Trabucco (Libera Accademia degli Studi di Bellinzona, Svizzera/UNIB-Centro Studi Superiori INDEF) e dall’avvocato Gianfranco Amato (Presidente Giuristi per la vita) lo scorso 14 novembre 2020.
Informazione Cattolica ringrazia la dottoressa Francesca Ferrazza (nella foto), del Coordinamento Didattico Alta Formazione ed Università Centro Consorzi, per l’aiuto fornito e per la possibilità di diffondere i contenuti della conferenza.
Gratteri: “Il virus è ossigeno per le mafie”
Epidemia, crisi economica e riemersione del fenomeno mafioso. Sembra questo l’assunto da cui partirà il dibattito (rigorosamente sul web) che il sindaco di Rubiera Emanuele Cavallaro ha organizzato assieme a Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, autori del saggio ‘Ossigeno Illegale’. Il giornalista Pierluigi Senatore dialogherà con i due autori, ma poi ci sarà anche spazio per eventuali domande dei partecipanti. L’evento rientra tra le azioni di Legalità & Cittadinanza responsabile, Progetto di pedagogia civica, promosso dall’amministrazione comunale di Rubiera. L’evento sarà in streaming su piattaforma web www.educativvu.it
Per partecipare occorre registrarsi gratuitamente sul sito. Eventuali domande dei partecipanti dovranno essere inviate invece all’indirizzo mail info@caraco.it
Nicola Gratteri, procuratore capo di Catanzaro, e Antonio Nicaso, docente universitario e storico delle organizzazioni criminali, raccontano come le mafie coglieranno l’occasione di questa crisi per fare attività di riciclaggio, crearsi nuovi spazi nell’economia e radicarsi nel settore agricolo, della logistica, della grande distribuzione, della finanza o in altri settori strategici per l’Italia.
Christus Rex Traditio: Rosario di riparazione per le blasfemie della notte di Halloween
A cura del Circolo Christus Rex Traditio
Come ogni anno, il Circolo Christus Rex Traditio si riunisce in preghiera per riparare a tutte le offese, blasfemie, le bestemmie, le Messe nere, agli atti dissacranti, agli inni alle Tenebre ed al mondo dell’occulto che si svolgeranno stanotte.
Dopo aver letto l’Atto di riparazione al Sacro Cuore di Gesù, composto da S.S. Pio XI, reciteremo il Santo Rosario di riparazione alla S. Vergine Maria, perché abbia pietà degli inconsapevoli e per riparare alle denigrazioni che Lei e il Suo Divin Figlio subiranno dagli adoratori del Male e del Diavolo.
Alle 20.30 sul nostro canale Skype saremo presenti da tutta Italia.
7 Ottobre: “Christus Rex” commemora la battaglia di Lepanto
Il 7 ottobre 1571 le truppe degli Stati cristiani d’Europa, riunite da Papa Pio V nella Lega Santa respinsero i turchi, che tentavano l’ennesima invasione islamica, a Lepanto. Pur in inferiorità numerica, per intercessione della Madonna del Rosario, le nostre terre non furono occupate. Una grande vittoria della cristianità intera, che rimane sempre attuale e come monito per il presente ed il futuro.
Gianfranco Amato: tour nel Nord Est sul DDL Zan – ricadute sulle libertà fondamentali
di Redazione
Prosegue da tutta l’estate, da Sud a Nord, l’instancabile Avv. Gianfranco Amato, che, dopo l’audizione in Parlamento del 29 Maggio viene invitato a spiegare i motivi della contrarietà ad una proposta di legge che ha pesanti ricadute sul piano delle libertà fondamentali. Presidente dei Giuristi per la Vita, di Nova Civilitas, amico e stretto collaboratore di Matteo Castagna e del Circolo Christus Rex-Traditio, l’avv. Amato ha raggiunto grandi traguardi, non solo come pubblicista sul quotidiano La Verità, ma anche come opinionista su Radio Padania Libera nella trasmissione domenicale di Roberto Maggi e come conferenziere di fama internazionale, soprattutto in America Latina (Messico) ma anche in Spagna. La sua dedizione alla causa lo porta ovunque lo invitino a parlare di Dio, della legge naturale, della necessità dell’impegno di noi cattolici per una Politica che aspiri al Regno Sociale di Nostro Signore Gesù Cristo, attraverso un’azione diretta ed indiretta, coi mezzi che la Provvidenza intende metter di fronte. Un grande impegno militante di un conferenziere di prim’ordine, per preparazione e passione. Un oratore che si fa portavoce, dappertutto, incessantemente, dell’etica cattolica tradizionale, anche con il nostro supporto, contro l’ideologia del pensiero unico del mondo liberal.