Fuori della Chiesa non c’è salvezza (parte seconda)
Segnalazione di Sursum Corda
… la scorsa settimana concludevamo accennando – con l’opuscolo SOS «Fuori della Chiesa non c’è salvezza», Giovanni Re – che Dio vuole seriamente e sinceramente l’eterna salvezza di tutti ed a tutti concede i mezzi necessari per giungere alla felicità. Dio, inoltre, non comanda delle cose impossibili.
I detrattori vogliono il contrario, dunque le loro conseguenze sono semplicemente e assolutamente false, contrarie agli insegnamenti più elementari della ragione e della fede. Che siano false lo proveremo subito, ma intanto notiamo: se le deduzioni ricavate con rigore logico da un principio sono false, è falso il principio stesso.
Nel caso nostro, dunque, è falso che «chi è veramente in buona fede non si possa salvare». Posto questo, dimostriamo che le conseguenze tratte da questo principio sono false …
– Numero 243. Fuori della Chiesa non c’è salvezza (parte seconda);
– Preghiera a San Benigno, Prete e Martire (13.2);
– Preghiera a San Giovanni di Matha, Prete e Confessore (8.2);
– Preghiera a San Romualdo, Abate (7.2);
– Preghiera a Sant’Apollonia, Vergine e Martire (9.2);
– Preghiera a Sant’Eulalia, Vergine e Martire (12.2);
– Preghiera a Santa Scolastica, Vergine (10.2);
– Preghiera all’Immacolata di Lourdes (11.2);
– Preghiera per le vittime delle foibe (di Mons. Santin)