Numero 238. Socialismo, Comunismo e Cristianesimo

Condividi su:

Segnalazione di Carlo Di Pietro

… ancora oggi e nonostante la storia sia stata maestra di verità, non pochi avventori sostengono che «il comunismo ed il socialismo non sono irriducibili nemici della religione».

Ed ancora, essi dicono, «socialismo comunista e cristianesimo, pur partendo da diversi punti, si incontrano in un comune ideale di giustizia sociale e di pace». Essi vedono, quindi, «possibile un’intesa, almeno sul terreno pratico, per il bene della travagliata società moderna».

Si risponde mostrando l’opposizione assoluta tra comunismo, socialismo e cristianesimo, tale da escludere ogni possibilità di intesa …

– Comunicato numero 238. Socialismo, Comunismo e Cristianesimo;
– Orazione a Santo Stefano, Protomartire (26.12);
– Preghiera a San Domenico di Sylos, Abate (20.12);
– Preghiera a San Tommaso Apostolo (21.12);
– Preghiera a Santa Francesca Saverio Cabrini (22.12);
– Preghiera a Santa Vittoria, Vergine e Martire (23.12);
– Preghiera di Papa Pio XII per il Santo Natale (25.12);
– Preghiera nella Vigilia di Natale (24.12).
Preghiamo per i nostri Sacerdoti e Religiosi, per le Suore, per le vocazioni, per le famiglie, per le intenzioni della nostra Associazione, per la conversione dei modernisti e per i defunti affidandoci alla potente intercessione di San Giovanni di Dio.
Ossequi, Carlo Di Pietro.

Sursum Corda ® O. d. V.
C.da Piancardillo, snc – 85010 Pignola
Provincia di Potenza (ITALIA)
Redazione: editoria@sursumcorda.cloud 
Donazioni: paypal@sursumcorda.cloud

Obiezioni e risposte: Dall’inferno non si esce più?

Condividi su:

Segnalazione di Carlo Di Pietro

Sul sito è disponibile il numero 227 del giorno 18 aprile 2021. Il settimanale si può scaricare gratuitamente nella sezione download dedicata ai soli Associati e Sostenitori.

Abbiamo pubblicato anche il libretto Vita, Martirio e Miracoli del Beato Lorenzino di Valrovina (Marostica).

Ricordiamo che è possibile rinnovare la quota associativa per il 2021 cliccando qui. Per le nuove iscrizioni cliccare quiSursum Corda non accetta finanziamenti pubblici.

– Comunicato numero 227. Obiezioni e risposte: Dall’inferno non si esce più?;
– Vita, Martirio e Miracoli del Beato Lorenzino di Valrovina (Marostica);
– Orazione a San Perfetto, Prete e Martire (18.4);
– Orazione a Sant’Aniceto, Papa e Martire (17.4);
– Orazione a Sant’Ermenegildo, Re e Martire (13.4);
– Orazione alle Sante Basilissa ed Anastasia, Martiri (15.4);
– Orazione e culto al Beato Lorenzino Sossio da Marostica, Martire (15.4);
– Piccole litanie della Madonna del Buon Consiglio (dal 17.4 al 25.5);
– Preghiera a San Giustino, Filosofo e Martire (14.4);
– Preghiera a Sant’Ermenegildo, Re e Martire (13.4);
– Preghiera a Santa Bernadetta Soubirous, Vergine (16.4);
– Preghiera a Santa Gemma Galgani, Vergine (11.4);
– Preghiere a San Zeno, Vescovo e Martire (12.4).
Preghiamo per i nostri Sacerdoti e Religiosi, per le Suore, per le vocazioni, per le famiglie, per le intenzioni della nostra Associazione, per la conversione dei modernisti e per i defunti affidandoci all’intercessione di San Giovanni di Dio.
Ossequi, Carlo Di Pietro.

Disponibile il numero 119 di Sursum Corda

Condividi su:

Dopo il periodo di pausa per alcune manutenzioni, aggiornamenti e backup del sito, riprendiamo con gli articoli e gli approfondimenti. Vi terremo compagnia per tutta l’estate, così potrete consultarci anche sotto l’ombrellone. Nel frattempo abbiamo implementato lo staff e ci saranno presto alcune (speriamo) piacevoli sorprese…(n.d.r.)

Sul sito è disponibile il numero 119 (del giorno 1 luglio 2018) di Sursum Corda®. Il settimanale si può scaricare gratuitamente nella sezione download dedicata ai soli Associati e Sostenitori.

Clicca qui per gli ultimi articoli leggibili gratuitamente sul sito:

– Comunicato numero 119. Dialogo con la Samaritana;

– Nota: La vera esegesi della Scrittura;

– Preghiera al Preziosissimo Sangue;

– Preghiera ai Santi Pietro e Paolo Apostoli;

– Gli anatemi del Concilio di Nicea II, numeri 1, 2, 3 e 4;

– Vita e detti dei Padri del deserto: Isacco delle Celle (parte 3);

– Orazioni a San Guglielmo da Vercelli;
Continua a leggere

Disponibile il numero 118 di Sursum Corda

Condividi su:

Sul sito è disponibile il numero 118 (del giorno 24 giugno 2018) di Sursum Corda®. Il settimanale si può scaricare gratuitamente nella sezione download dedicata ai soli Associati e Sostenitori.

Clicca qui per gli ultimi articoli leggibili gratuitamente sul sito:

– Comunicato numero 118. Il tramonto di Giovanni Battista;

– Preghiera alla Madonna della Consolata;

– Anteprima «Storia d’Italia» di San Giovanni Bosco;

– Dizionario biblico. Giovanni detto il battezzatore;

– Preghiera a San Luigi Gonzaga, Confessore;

– Dizionario biblico. Il Battesimo;

– Preghiera a San Giuseppe Cafasso, Confessore;

– Gli anatemi del Concilio di Costantinopoli II, numeri 13 e 14;

– Preghiera a Sant’Efrem, Dottore;

– San Tommaso: il Re ed il Governante devono attendere al culto divino; Continua a leggere

Disponibile il numero 108 di Sursum Corda

Condividi su:

Sul sito è disponibile il numero 108 (del giorno 15 aprile 2018) di Sursum Corda®. Il settimanale si può scaricare gratuitamente nella sezione download dedicata ai soli Soci e Sostenitori.

Clicca qui per gli ultimi articoli leggibili gratuitamente sul sito:

– Comunicato numero 108. I Magi;

– La teologia o dottrina dei Magi;

– Preghiera a San Giustino, Martire;

– Gli anatemi del Concilio di Efeso, numeri 9 e 10;

– Preghiera a Sant’Ermenegildo, Martire;

– Vita e detti dei Padri del deserto: Padre Giovanni Nano (parte 2);

– Preghiera a San Zeno, Vescovo e Martire;

– San Tommaso: scelta del luogo adatto alla fondazione di una città;

– Preghiere a San Leone Magno, Papa;

– Dizionario di teologia dommatica. L’Illuminismo;

– Teologia Politica 97. L’autorità della Chiesa nella società e le rivendicazioni moderne;

– Racconti miracolosi n° 56. Totila Re degli Ostrogoti e San Benedetto di Norcia.

Preghiamo per i nostri Sacerdoti e Religiosi/e, per le vocazioni, per le famiglie, per le intenzioni della nostra Associazione e per la conversione dei modernisti affidandoci alla potente intercessione di san Giovanni di Dio.

Ossequi, Carlo Di Pietro.

Continua a leggere