Segnalazione Quelsi
Deficit italiano al 3% sia nel 2012 che nel 2013, e debito in aumento dal 127% del 2012 al 132,6% del 2013: sono i dati diffusi da Eurostat sulla base della prima notifica 2014 comunicata dal Governo. Eurostat sottolinea come il debito italiano sia il più alto dopo quello della Grecia (175,1%).
Sempre secondo Eurostat, il debito sale nell’Eurozona dal 90,7% al 92,6% e nell’Unione dall’85,2% all’87,1%.
Secondo i dati diffusi, nel 2013 il debito tocca il record storico sia nella zona euro sia nella Ue: il 92,6% dell’Eurozona è il dato più alto mai visto dal 1995, come l’87,1% della Ue-29, il più elevato dall’inizio della serie storica, cioè il 2009. Annullato il surplus, la Germania nel 2013 è in pareggio di bilancio, con un avanzo di soli 190 milioni di euro, e con il debito pubblico in discesa al 78,4% del Pil, in valori assoluti 2.147,02 miliardi di euro.
Vittorio Argese | aprile 23, 2014 alle 8:01 pm | Etichette: debito pubblico, eurostat | Categorie:Italia, Politica ed Economia | URL: http://wp.me/p3RTK9-4p5







