Segnalazione di Pietro Ferrari
In questo elenco allegato si possono confrontare un centinaio di dichiarazioni di Karol Wojtyla, con le corrispondenti precedenti posizioni della Chiesa su ognuna.
Buona lettura.
COS’E’ L’ERESIA?L’”eresia” consiste in un rifiuto caparbio della verità quale è stata definita e proposta dalla Chiesa [divina] sulle dottrine rivelate.” (Canone 1324-1325 del 1917 Codice di Legge del Canone). COSA DOBBIAMO CREDERE?“Con fede divina e cattolica, tutte quelle cose che devono essere credute tale e quale come contenuto nella Parola scritta di Dio e nella tradizione, e quelle che sono proposte dalla Chiesa, o in una dichiarazione solenne [magisterium] universale, o che è creduto per rivelazione divina.” (Concilio Vaticano 1°, Denzinger 1792) CHI NON CREDE A TUTTE LE COSE INSEGNATE DAL MAGISTERO DELLA CHIESA?“Qualunque persona battezzata che ostinatamente nega o ha dubbi sulle verità che la Chiesa ci propone a credere per fede divina e cattolica, è un eretico.” (C. 1325) (C. 1325) UN ERETICO PUO’ ESSERE UN PAPA VALIDO DELLA CHIESA CATTOLICA ROMANA?No. Il Nunzio Papale Cum ex [officio] del [apostolatus] di Papa che Paolo IV insegna: se qualcuno era un eretico prima dell’elezione papale, non può essere un papa valido, anche se è eletto unanimamente dai Cardinali. Canone 188,4 (1917 Codice di Legge del Canone) insegnano: se un uomo di chiesa (papa, vescovo, [etc].) diviene un eretico, perde il suo ufficio ipso facto anche senza qualsiasi dichiarazione di legge. San Roberto Bellarmino, Antonius, [deSales] Francesco, Alphonsus de Liguori, e molti altri teologi, insegnano che un eretico non può essere un papa: “Se comunque, Dio permette ad un papa di divenire dopo essere stato eletto un eretico in contumacia, cessa immediatamente di essere papa, e la sedia apostolica diviene vacante.” San Alphonsus de Liguori (Dottore della Chiesa).
101 ERESIE AFFERMATE DA GIOVANNI PAOLO II |
| ERESIE DI GIOVANNI PAOLO II | VERITà DELLA CHIESA CATTOLICA |
|
|
1. |
La Chiesa cattolica manca di unità. UUS:7-10 |
L’unità cristiana è la Chiesa cattolica. Pius XI, MA:3,15. |
|
2. |
I bambini possono essere salvati senza battesimo. EV:99, 3/25/1995 |
I bambini hanno bisogno di Battesimo per salvarsi. St. Zosimus I, D.102. |
|
3. |
I musulmani adorano un vero Dio. CH:141, 1994 |
Solo i cattolici possono adorare Dio. Gregorio XVI, SJS |
|
4. |
Le sette Eretiche hanno una missione apostolica. LOR, 06/10/1980 |
La Chiesa cattolica è la sola missione apostolica. Leo XIII, SCG:35 |
|
5. |
Lo Spirito Santo usa le sette come mezzi di salvezza. CT:32, 10/16/1979 |
Lo Spirito Santo non dà la vita eterna agli eretici. Leo XIII, SCG:18 |
|
6. |
Dobbiamo pregare con gli eretici per ottenere l’unità. UUS:21, 05/25/1995 |
Se qualcuno prega con gli eretici, è un eretico. St. Agatho I, SCN:XXI:635 |
|
7. |
La libertà di coscienza è un diritto dell’uomo. LOR, 09/01/1980 |
La libertà di coscienza è l’alienazione mentale. Gregorio XVI, D. 1613 |
|
8. |
I protestanti sono Cristiani. LOR, 12/23/1982 |
Only Solo i cattolici possono essere Cristiani. Pius VI, D. 1500 |
|
9. |
Ciascun’uomo è unito con Cristo. RH:13.3, 1979 |
Cristo non è in tutti uomini. St. Pius X, D.2103 |
|
10. |
I protestanti hanno la fede Apostolica. US:62, 05/25/1995 |
La vera Fede non può essere fondata fuori dalla Chiesa. Pius IX, Sqi |
| ERESIE DI GIOVANNI PAOLO II | VERITà DELLA CHIESA CATTOLICA | |
|
11. |
Il Nuovo Ordine del Mondo è unità santa. PA:39, 1987 |
Il Nuovo Ordine del Mondo è cattivo. Pius XI, MA:1-2 |
|
12. |
Dio ama eretici, pagani, [etc]. PA:48, 1978 |
Senza la fede cattolica, è impossibile piacere a Dio. Paolo III, D.787 |
|
13. |
Gli ebrei sono i nostri fratelli maggiori nella fede. CH:99, 1994 |
Gli ebrei rigettano la Fede di Gesù Cristo. Gregorio I, ETC |
|
14. |
Anche i massoni sono figli di Dio Padre. LOR, 05/22/1984 |
I massoni sono figli del Diavolo. Pius IX, Sqa |
|
15. |
Gli eretici sono i nostri fratelli in Cristo. LOR, 09/16/1980 |
Gli eretici sono figli del Diavolo. Clemente I, EIC:42,46 |
|
16. |
Il Consiglio Ecumenico non ha bisogno di difendere la verità. CH:162, 1994 |
Il Consiglio Ecumenico deve difendere la verità. Pius II, D.717 |
|
17. |
I Dogmi e le dottrine crescono e si evolvono. EDA, 1987 |
L’ evoluzione dei dogma e delle dottrine sono condannati. St. Pius X, P:12-27 |
|
18. |
Tutti i matrimoni interreligiosi sono buoni. FC, 11/22/1981 |
Tutti i matrimoni interreligiosi sono da scoraggiare ed evitare. Gregorio XVI, SJS:1-9 |
|
19. |
Il Buddismo è una grande religione. PM:147, 06/17/1984 |
Il Buddismo è una religione falsa e pagana. St. Pius X, P:14 |
|
20. |
Tutti gli uomini hanno uguali diritti e identica dignità umana. PP:478, 09/01/1980 |
Uguali diritti per tutti gli uomini sono impossibili. Pius VI, QA |
| ERESIE DI GIOVANNI PAOLO II | VERITà DELLA CHIESA CATTOLICA | |
|
21. |
Il Nuovo Ordine Mondiale è un bisogno per il mondo. PP:809, 09/02/1981 |
Il Nuovo Ordine Mondiale è un regno di terrore. Benedict XV, TBR:35 |
|
22. |
Lutero aveva un profondo spirito religioso. PM:105 |
Se qualcuno non condanna gli eretici, sia anatema anche per lui. Vigilius, D.223 |
|
23. |
Giovanni Paolo II ha pregato con gli ebrei: “i nostri fratelli più prediletti.” LOR, 04/13/1986 |
Gli ebrei non sono affatto “i nostri fratelli più prediletti.” Essi sono deicidi. Innocent III, ETN |
|
24. |
Il Corpo di Cristo non è solo la Chiesa cattolica. LOR, 07/08/1980 |
Il Corpo Mistico di Cristo è solamente la Chiesa cattolica. Pius XII, MC:17-18 |
|
25. |
Tutti gli uomini si salvano. LOR, 05/06/1980 |
Tutto ciò che è al di fuori della Chiesa cattolica non può essere salvato. Eugene IV, D:714 |
|
26. |
I miracoli di Cristo non provano la Sua dignità messianica. LOR, 11/11/1983 |
I miracoli di Cristo hanno provato la Sua dignità messianica. St. Pius X, D.2028 |
|
27. |
tutti gli hanno il diritto di libertà religiosa. CCC:2106, 10/11/1992 |
Affermare che tutti hanno il diritto di libertà religiosa è eresia. Pius IX, D.1690,99 |
|
28. |
Atei possono essere salvati, per esempio: Ghandi vive per sempre!” SME:9 |
Tutti gli atei sono dannati! St. Pius X, GOH:13 |
|
29. |
La Chiesa cattolica è lieta quando gli eretici predicano. CH:141, 1994 |
La Chiesa cattolica condanna tutti i discorsi di un eretico. Paolo IV, ACA |
|
30. |
Eretici possono essere martiri e cristiani anche fuori dalla Chiesa. UUS:84, 05/25/1995 |
Fuori dalla Chiesa non v’è nessun martire cristiano. Pelagius II, D.247 |
| ERESIE DI GIOVANNI PAOLO II | VERITà DELLA CHIESA CATTOLICA | |
|
31. |
I protestanti possono giuridicamente ricevere i sacramenti da noi. UUS:46, 05/25/1995 |
Nessun protestante può ricevere i sacramenti. Leo XIII, ENL |
|
32. |
I protestanti non sono i nostri nemici, ma i nostri fratelli. UUS:42, 05/25/1995 |
I protestanti sono nemici nostri e della Chiesa. St. Clemente I, EIC:42,46 |
|
33. |
La Chiesa cattolica ha errato contro l’unità dei cristiani. UUS:34, 05/25/1995 |
I Modernisti dicono: la Chiesa ha errato. Pius XI, MA:8 |
|
34. |
Amore è quando ci congiungiamo in preghiera con i protestanti. UUS:21, 05/25/1995 |
L’Eresia: è quando ci congiungiamo in preghiera con i protestanti. Piux XI, D.2199 |
|
35. |
I non cristiani hanno il diritto umano della libertà religiosa. FCR:2, 09/01/1980 |
Solo i cattolici hanno il diritto della libertà religiosa. Pius IX, D.1690, 1699 |
|
36. |
Lo Stato non può impedire le religioni non cattoliche. FCR:2-4, 09/01/1980 |
Lo Stato deve impedire le religioni non cattoliche. Pius IX, D.1777, 1778 |
|
37. |
Tutte le religioni possono avere la vita della Chiesa. CT:32, 10/16/1979 |
Le religioni non cattoliche non possono avere la vita della Chiesa. St. Gregorio I, EP5 |
|
38. |
Unità cristiana si sostiene anche con la Chiesa cattolica. CCC:820, 10/11/1992 |
L’unità cristiana è la Chiesa cattolica. Pius XI, MA:7 |
|
39. |
Il “Dialogo” è necessario per portare unità nella Chiesa. CCC:821, 10/11/1992 |
La Chiesa cattolica deve impedire riunioni per L’”unità.” Pius XI, MA:15 |
|
40. |
Santificazione e verità possono avere fondamento anche in altre religioni. CCC:819, 10/11/1992 |
è eresia dire: tutte le religioni sono vere. St. Pius X, P:14 |
| ERESIE DI GIOVANNI PAOLO II | VERITà DELLA CHIESA CATTOLICA | |
|
41. |
Oggi gli eretici non possono essere biasimati per la loro eresia. CCC:817, 10/11/1992 |
Oggi gli eretici disprezzano la Vera Fede. Pius XI, MA:16 |
|
42. |
La Chiesa di Cristo si sostiene nella Chiesa cattolica. CCC:816, 10/11/1992 |
La Chiesa di Cristo è la sola Chiesa cattolica. Pius XII, MC:17-18 |
|
43. |
C’è speranza per un bambino che muore senza battesimo. CCC:1261, 10/11/1992 |
Fuori dalla Chiesa nessuno può sperare nella salvezza eterna. Pius IX, D.1717 |
|
44. |
La comprensione dei dogmi cresce dall’esperienza dell’uomo. CCC:94, 10/11/1992 |
L’evoluzione dei dogmi è un errore dei Modernisti. St. Pius X, P:12-13,25-27 |
|
45. |
Tutti uomini appartengono alla Chiesa cattolica. CCC:836, 10/11/1992 |
Solo i cattolici sono membri della Chiesa. Pius XII, D.2286 |
|
46. |
La Chiesa cattolica è congiunta ai protestanti. CCC:838, 10/11/1992 |
I protestanti sono separati dalla Chiesa cattolica. Pius XII, D.2286 |
|
47. |
La Vecchia Legge è viva e lavora alla chiamata di Dio. CCC:839, 10/11/1992 |
Legge Vecchia ha cessato di vivere, e si è adempiuta nella Legge Nuova. Eugenio IV, D.712 |
|
48. |
Il piano di salvezza include anche i musulmani. CCC:841, 10/11/1992 |
è pura eresia dire: la salvezza è per i musulmani. Gregorio XVI, VM:13 |
|
49. |
La Chiesa cattolica ha un obbligo nei confronti delle altre religioni. CCC:842, 10/11/1992 |
Le false religioni sono separate dalla Chiesa. Eugenio IV, D.705 |
|
50. |
Anche le altre religioni cercano Un Vero Dio Che salva. CCC:843, 10/11/1992 |
Le false religioni adorano il Diavolo. Gregorio XVI, SJS |
| ERESIE DI GIOVANNI PAOLO II | VERITà DELLA CHIESA CATTOLICA | |
|
51. |
Ad Assisi 150 religioni “hanno pregato con una sola voce Dio.” US:76, 05/25/1995 |
Le false religioni adorano il Diavolo. Gregorio XVI, SJS |
|
52. |
Giovanni Paolo II ha pregato con anglicani nel 1982. UUS:24, 05/25/1995 |
Se qualcuno prega con gli eretici: è un eretico. Benedict XV, C.2338.2 |
|
53. |
Un uomo può essere salvato anche fuori dalla Chiesa da una vita morale. VS:3, 08/06/1993 |
La vera moralità e la salvezza sono solo nella Chiesa. Gregorio XVI, D.1613 |
|
54. |
La salvezza non è solo per quelli che sono esplicitamente nella Chiesa. Rmi:10, 12/07/1990 |
La salvezza è fondata solo nella Chiesa cattolica. Bonifacio VIII, D.468-469 |
|
55. |
Ebrei e Cristiani hanno “un’eredità comune.” PM:135, 04/13/1986 |
Gli ebrei non hanno la Fede di salvezza. St. Gregorio I, ETC |
|
56. |
Nel 1991, Giovanni Paolo II ha “pregato” con luterani per l’”unità.” UUS:25 05/25/1995 |
Chi prega con gli eretici per l’”unità” è eretico. Pius IX, D.1685-1687 |
|
57. |
Le riunioni del dialogo possono portare unità cristiana. UUS:31,32, 05/25/1995 |
Chi promuove “riunioni” per l’”unità” è condannato. Pius XI, MA:15 |
|
58. |
L’unità cristiana è possibile se diciamo la Chiesa cattolica in passato ha sbagliato. UUS:34, 05/25/1995 |
I modernisti ritengono che la Chiesa abbia errato. Pius XI, MA:13 |
|
59. |
I Cattolici possono ricevere giuridicamente i Sacramenti da eretici. UUS:46, 05/25/1995 |
Nessuno cattolico può pregare con gli eretici. St. Agatho, SCN:XI:635 |
|
60. |
I Cattolici devono inchinarsi quando i protestanti versano il loro sangue. UUS:47, 05/25/1995 |
I cattolici devono anatemizzare tutti gli eretici. St. Martin I, D.271-272 |
| ERESIE DI GIOVANNI PAOLO II | VERITà DELLA CHIESA CATTOLICA | |
|
61. |
Giovanni Paolo II ha impartito una benedizione ai luterani nel 1991. UUS:73, 05/25/1995 |
Se qualcuno patrocina gli eretici: è un eretico egli stesso. Innocent III, RCH:I:441 |
|
62. |
La “fede” dei protestanti loda e ringrazia Dio. UUS:74, 05/25/1995 |
è eresia dire: gli eretici possono lodare Dio. Pius IX, D.1718 |
|
63. |
Una comunione di fede esiste tra protestanti e cattolici. UUS:75, 05/25/1995 |
I cattolici e i protestanti non condividono nessuna unità di fede. Leo XIII, SCG:18,27-18 |
|
64. |
I protestanti onorano le sacre scritture con un vero zelo religioso. UUS:12, 05/25/1995 |
I protestanti disonorano le sacre scritture. Pius IX, D.1788 |
|
65. |
Lo Spirito Santo dà “potere di santificazione” anche ai protestanti. UUS:12, 05/25/1995 |
I protestanti non possono vivere nella vita dello Spirito Santo. Pius XII, D.2286 |
|
66. |
Dio ispira i protestanti a versare il loro sangue per Lui. UUS:12, 05/25/1995 |
Tutti gli eretici che versano il loro sangue vanno all’Inferno! Eugenio IV, D.714 |
|
67. |
La Chiesa di Dio si costruisce quando i protestanti ricevono l’Eucaristia. UUS:12, 05/25/1995 |
Gli eretici peccano quando ricevono l’Eucaristia. Leo XIII, ENL |
|
68. |
Chiesa cattolica e Chiesa Orientale Scismatica sono una nella fede. UUS:59,62 |
Gli scismatici non sono membri della Chiesa cattolica. St. Pius V, CCT:101 |
|
69. |
Gli ebrei adorano Un Vero Dio. PM:135, 04/13/1986 |
Gli ebrei non adorano il Vero Dio. Gregorio XVI, SJS |
|
70. |
Ogni essere umano è la via della Chiesa. DM:3, 11/13/1993 |
E’ eresia affermare: la Chiesa è una coscienza collettiva. St. Pius X, P:23 |
| ERESIE DI GIOVANNI PAOLO II | VERITà DELLA CHIESA CATTOLICA | |
|
71. |
Tutte le nazioni formano una comunità. CCC:842, 10/11/1992 |
è eresia affermare: tutte le nazioni formano una comunità. Pius XII, MC:18 |
|
72. |
L’ONU è il foro supremo di pace e giustizia. PP:112, 10/02/1979 |
La Chiesa è il foro supremo di pace. Pius XI, MA:1-17 |
|
73. |
La Chiesa cattolica rispetta la tradizione della spiritualità islamica. PP:2443, 08/19/1985 |
è eresia dire: tutte le religioni sono vere. St. Pius X, P:14 |
|
74. |
Tutti gli uomini sono fratelli con una dignità umana. PP:826, 09/05/1983 |
Solo i cattolici hanno una dignità umana in Cristo. St. Pius X, LFH |
|
75. |
Bontà e verità sono fondate anche in altre religioni. CCC:842, 10/11/1992 |
è eresia dire: tutte le religioni sono buone. Pius XI, MA:2 |
|
76. |
L’esperienza religiosa dell’Islam merita rispetto. CH:93, 1994 |
E’ eresia dire: i musulmani possono sperimentare Dio. St. Pius X, P:14 |
|
77. |
Il Modernismo rinnova ed unisce la Chiesa di Cristo. CH:76, 1994 |
Il modernismo tenta di distruggere la Chiesa. St. Pius X, P:23 |
|
78. |
Gli uomini dell’Induismo prendono rifugio in Dio con amore e fiducia. CH:80, 1994 |
E’ eresia dire: gli Indù possono sperimentare Dio. St. Pius X, P:14 |
|
79. |
I Buddisti danno un alto aiuto alla libertà della illuminazione suprema. CH:80, 1994 |
E’ eresia dire: i Buddisti possono sperimentare Dio. St. Pius X, P:14 |
|
80. |
La Chiesa non rigetta nulla di santo e vero nelle altre religioni. CH:80, 1994 |
Fuori dalla Chiesa la Verità non può essere fondata. Gregorio XVI, D.1617 |
| ERESIE DI GIOVANNI PAOLO II | VERITà DELLA CHIESA CATTOLICA | |
|
81. |
Il Spirito Santo lavora efficacemente una radice comune in tutte religioni. CH:81, 1994 |
E’ eresia dire: tutte religioni sono vere. St. Pius X, P:14 |
|
82. |
Pregare con le altre religioni può portare pace. CH:81, 1994 |
Pregare con religioni false per ottenere la pace è eresia! Pius XI, MA:1-17 |
|
83. |
Le religioni animistiche preparano molti ad essere Cristiani. CH:82, 1994 |
E’ eresia dire: gli animisti possono sperimentare Dio. St. Pius X, P:14 |
|
84. |
Giovanni Paolo II ha pregato con gli animisti ed è rimasto benevolmente stupito. LC, 08/23/1985 |
E’ eresia pensare: tutte le religioni sono buone. Pius XI, MA:2 |
|
85. |
La sfera di salvezza include anche coloro non nella Chiesa. CH:140, 1994 |
Nessuno può essere salvato se non è nella Chiesa. Pius IX, D.1716 |
|
86. |
Con Dio l’uomo crea la sua salvezza personale. CH:195, 1994 |
Nessuno può essere salvato fuori dalla vera fede. Pius IV, D.1000 |
|
87. |
La fede implicita è la necessità essenziale di salvezza. CH:193, 1994 |
La fede esplicita è una necessità essenziale di salvezza. Clement XI, D.1349 |
|
88. |
La Chiesa cattolica è presente in tutti suoi elementi anche nelle chiese separate. CN, 05/28/1992 |
Fuori dalla Chiesa cattolica non c’è nessuna unità santa. St. Leo IO, DJP:129,II:3 |
|
89. |
Le lingue volgari dovrebbero essere usate per la Messa. SC:36, 12/04/1963 |
Le lingue volgari non dovrebbero essere usate per la Messa. Pius VI, D.1566 |
|
90. |
Anche i non battezzati sono membri della Chiesa. LG:14, 11/21/1964 |
I non battezzati non possono essere membri della Chiesa. Paul III, D.895 |
| ERESIE DI GIOVANNI PAOLO II | VERITA’ DELLA CHIESA CATTOLICA | |
|
91. |
Fuori della Chiesa c’è remissione di peccati. LOR, 11/20/1989 |
Fuori della Chiesa non c’è nessuna remissione di peccati. Boniface VIII, D.468 |
|
92. |
La dignità dell’uomo è: Libertà, Uguaglianza, e Fraternità. ALL, 04/1980 |
La Framassoneria è: Libertà, Uguaglianza, e Fraternità. St. Pius X, LFH |
|
93. |
L’evoluzionismo è più che un’ipotesi. LOR, 10/23/1996 |
L’evoluzionismo è la dottrina dei Modernisti. St. Pius X, P:26 |
|
94. |
L’adorazione in comune con i fratelli separati è buona. UR:8, 1965 |
L’adorazione in comune con gli eretici è condannata! Benedict XV, C.1258 |
|
95. |
Il rito della Messa dovrebbe essere semplificato. SC:34,50, 1965 |
Chi afferma che il rito della Messa dovrebbe essere semplificato: è eretico! Pius VI, D.1533 |
|
96. |
Giovanni Paolo II ha pregato con maghi, che gridavano per far uscire gli “spiriti.” LOR, 08/11/1985 |
Non si può adorare il Diavolo. Gregory XVI, SJS |
|
97. |
Fuori dalla Chiesa non c’è salvezza per i cattolici esclusivamente. CH:141, 1994 |
La Chiesa cattolica è la sola via di salvezza. Eugene IV, D.714 |
|
98. |
Giovanni Paolo II non ha professato il “filioque” con gli scismatici orientali. UUS:24, 12/06/1987 |
Per gli eretici scismatici sia anatema. Innocent III, RCH:1:441 |
|
99. |
Tutti uomini morti “stanno in piedi davanti” a Dio che li santifica. LOR, 11/01/1993 |
Nessuno può essere salvato se non è nella Chiesa. Pius IX, D.1716 |
|
100. |
E’ contro il Vangelo condannare i fratelli separati. UUS:15, 05/25/1995 |
E’ nel Vangelo condannare gli eretici. St. Martin I, D.271-272 |
|
101. |
Anche il Buddismo è una religione di salvezza. CH:84-85, 1994 |
Il Buddismo è una religione di dannazione. Eugene IV, D.714 |
| ERESIE DI GIOVANNI PAOLO II | VERITà DELLA CHIESA CATTOLICA |
Tavola delle Fonti – Abbreviazioni
| Abb. | Fonte: Nome, Autore, Pubblicazione, Data, etc. |
| AAS | Acta Apostolicae Sedis. Commentarium ufficiale, Roma, 1909 (Tomo I) ff. |
| ACA | Ad Catholicos Angliae, Papa Paul IV |
| ALL | Allocution (udienza privata con la Curia romana) |
| C. | Canon numero citato nel 1917 Codice di Diritto Canonico del Papa Benedetto XV |
| CCC | Catechismo della Chiesa Cattolica, di Giovanni Paolo II, 1992, Liguori Pubblicazioni |
| CCT | Catechismo del Concilio di Trento, Papa St. Pius V, TAN libri, Rockford, IL |
| CH | Croce la Fede della Speranza, Giovanni Paolo II, Alfred A. Knopf, Inc. 1994 |
| CN | Communionis Noito, Lettera ai Vescovi in “Comunione,” Maggio 28, 1992 |
| CT | Catechesi Tradendae, Esortazione di Giovanni Paolo II, Oct. 16, 1979, Ed. Paoline. |
| D. | Enchiridion Symbolorum, “La sorgente del Dogma cattolico,” edito da Fr. Henry Densinger, B. Herder Book Co., Imprimatur, 1955 |
| DJP | De Jejun. Pent., sermone 129, II:3, di Papa St. Leone Magno |
| DM | Dives in misericordia, Enciclica di Giovanni Paolo II, Nov. 30, 1980, Ed Paoline. |
| EIC | Epistola ai Corinzi di Papa St. Clemente I |
| EDA | Ecclesia Dei Afflicta, motu proprio di Giovanni Paolo II, luglio 2, 1988, Ed. Paoline. |
| ENL | Exima Nos Laetitia, Decreto di Papa Leone XIII |
| EP5 | Esposizione nel Psalm V Poenit., tom. 3 di Papa St. GregorioMagno |
| ETC | Epistola a Cledonius, di Papa St. Gregorio Magno |
| ETN | Epistola a Count mai, 1208 AD, di Papa Innocenzo III |
| EV | Evangelium Vitae, Enciclica di Giovanni Paolo II, Marzo 25, 1995, Ed. Paoline. |
| GOH | Porta dell’inferno, Suor Catherine Clarke, MICM, Boston: Ravengate Press, 1952 |
| FC | Familiaris Consortio, Enciclica di Giovanni Paolo II, Nov. 22, 1981, Ed. Paoline |
| FCR | La libertà di coscienza e di Religione, lettera di Giovanni Paolo II ai capi di stato delle nazioni riuniti a Helsinki Final Act., Sept. 1, 1980, Ed. Paoline |
| LC | La Croix, Periodico Francese |
| LFH | Lettera alle gerarchie francesi del Papa St. Pius X nel 1910, C.M.R.I. Center |
| LG | Lumen Gentium: Decreto del Concilio Vaticano II, Nov. 21, 1964 |
| LOR | L’Osservatore Romano, Città del Vaticano, Italia, English edition |
| MA | Mortalium Animos, Lettera Enciclica del Papa Pius XI, per l’unità religiosa, gen., 6, 1928, AAS 20 (1928), 5ff. Angelus Press |
| MC | Mystici Corporis, Enciclica di Pius XII, giugno 29, 1943, AAS 35 (1943), 202ff. |
| P | Pascendi, Enciclica di Papa St. Pius X, Sept. 8, 1907, AAS 40 (1907), 593ff. |
| PA | Il Papa va in America, Publications International, Ltd. Stokie, IL, 1987 |
| PM | Pietro mi ami tu? Abbe Daniel Le Roux, Angelus Press |
| PP | Percorso di Pace: Contributo. Liturgical Publications Inc., Brookfield, WI, 1987 |
| QA | Quod Aliquantulum, di Papa Pius VI |
| RCH | Letture della storia della Chiesa, Fr. Barry, Westminster, MD, Newman Press, 1965 |
| RH | Redemptor Hominis, Enciclica di Giovanni Paolo II, Marzo 4, 1979, Ed. Paoline |
| Rmi | Redemptoris Missio, Enciclica di Giovanni Paolo II, Dic. 7, 1990, Ed. Paoline |
| SC | Sacrosanctum Concilium, Decreto del Concilio Vaticano II, Dic. 4, 1963 |
| SCG | Satis Cognitum, Enciclica di Leone XIII, giugno 29, 1896, AAS 28 (1896/96), 711 ff. |
| SCN | Sacrorum Conciliorium, Arcivescovo John Mansi, Thomas Firenze: 1759 |
| SJS | Summo Jugiter Studio, Enciclica di Papa Gregorio XVI, Mag. 27, 1832 |
| Sqi-Sqa | Singulari Quidem and Singulari Quandem, Enciclica di Papa Pius IX |
| SME | Sillabo degli errori moderni: Papal Series, 1996, Michael Malone. Sacred Heart Press, 1419 Springcrest, Mesquite, TX 75149 |
| TBR | La fratellanza religiosa: è Anti-Cristiana? Rev. Edward F. Brophy, 1954, The Christian Book Club of America, P.O. Box 638, Hawthorne, CA 90250 |
| UUS | Ut Unum Sint, Enciclica di Giovanni Paolo II, Mag 25, 1995, Ed. Paoline |
| VS | Veritatis Splendor, Enciclica di Giovanni Paolo II, Ago. 1993, Ed. Paoline |


Un terribile segnale si spezza la croce dedicata al papa
Giovanni Paolo II, uccide un ragazzo innocente!
http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/photogallery/2014/04/24/crolla_croce_papa_giovanni_paolo_secondo_muore_giovane.html
Non so se il vignettista ha tenuto conto che quella croce da lui disegnata è stata profetica per annunciare l’eresia secondovaticanista con la tragedia del bergamasco del giorno 24 aprile.
Ricordiamo il fatto. La disgrazia a Cevo, in Valle Camonica, dove ha ceduto il “Christo” costruito da Enrico Job per la visita a Brescia di Papa Giovanni Paolo II nel centenario della nascita di Paolo VI. A perdere la vita un ragazzo di Lovere, Marco Gusmini, in gita con l’oratorio. Un ragazzo disabile è morto sotto la croce curva e blasfema (così come descritta dal suo autore) dopo che questa si è spezzata e piegata su se stessa. Precisiamo l’implicazione che questo evento ha sulla storia degli ultimi 54 anni della Chiesa Cattolica: il monumento era commemorativo di una visita effettuata da Giovanni Paolo II a cui fu dedicato; giovani erano lì per festeggiare i 100 anni della nascita di Paolo VI; il giovane “ucciso” abitava in via Giovanni XXIII e viveva nel bergamasco terra natìa del “papa buono”. La festa blasfema che dovrebbe celebrare i fausti del Concilio Vaticano II è prevista per il giorno 27 aprile. Un caso, tutto questo, tre giorni prima della forzata leggittimazione del Concilio che ha portato l’apostasia nella Chiesa di Gesù, Salvatore?
Tanta fatica per trovare un miracolo che avallasse la santificazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II quanto poi in un colpo solo i nomi dei “giuda” moderni, insieme, si uniscono di fronte ad una tragedia. Questo sì un prodigio di Satana bello e buono.
La pazianza di Dio pure ha un limite. Questa volta ha lasciato libera la mano dell’omicida per eccellenza. Il giovane Marco (che oggi avrebbe festeggiato il suo onomastico), statene certi, già è tra le braccia del Signore. Grazie a lui ora più gente si domanderà se fu vero inganno tradire Fatima per il Nuovo Ordine Mondiale.