Cattedrale di Mantova (che fu di San Pio X) trasformata per la Pentecoste in luogo per rap e balletti.

Condividi su:

 

Segnalazione di Maurizio-G. Ruggiero

 

canti e balli in chiesa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: http://video.gelocal.it/gazzettadimantova/locale/veglia-di-pentecoste-con-rap-e-balli-in-cattedrale/30183/30222

 

6 Risposte

  • Ormai la chiesa post-conciliaire non è più la nostra chiesa,
    queste cose ti fanno sentire male, ma i veri cattolici esistono ancora, poi c’è sempre la chiesa ortodossa,
    oppure un cattolico vero può pregare a casa propria,
    in mancanza di una chiesa cattolica tradizionalista.

  • C’è così un grosso distacco tra il popolo e Dio, che adesso penso delle cose che non avrei mai creduto.
    Veramente oltre al clero occorre una classe aristocratica che tenga in riga la gente, con la carota o con il bastone.Da sola la plebe, perché di questo è composto il mondo cattolico post conciliare, si dirige verso il paganesimo od altre dottrine anticristiane.
    Il pregare da soli, come dici, è veramente un’opzione obbligatoria.Parte che se non pregassi io mi sentirei veramente solo.

  • Con la morte di S.S.Pio XII non vi e’ piu’ giurisdizione ecclesiastica.Quindi ne’ sedevacantismo,ne’stato di necessita’,ne’ tesi e controtesi…… Si puo’ tranquillamente pregare in casa propria come buon Catholic Home Alone. A.M.D.G.

  • La Chiesa cattolica c’è e ci sarà sempre (non praevalebunt, promise Gesù), ma ciò NON impedisce che ne possa calare la visibilità storica (non il carattere e le note). Può quasi svanire la religione, ma non la Chiesa, che sussiste incarnata dai vescovi e fedeli cattolici che ancora sono molti. E’ inoltre certissimo che la Chiesa NON è quella di Bergoglio, neppure nelle impossibili vesti di una Chiesa che sbaglia.
    La contro-chiesa non ha (né mai potrà) eliminato la Chiesa, ma la combatte con una forza che Dio lascerà al demonio sino a quando lo riterrà opportuno.
    Non è che “manchi una chiesa cattolica tradizionalista”: c’è ed è la Chiesa cattolica (che per forza è “tradizionalista”) apostolica romana, attualmente priva del capo supremo ma in se sussistente giusta l’assistenza di Dio. L’assenza della giurisdizione ecclesiastica ordinaria NON è sufficiente per affermare che la Chiesa non esiste più (eresia).

  • Adde: Paese (TV), via Nenni, dom. e festività di precetto ore 10.30 NON UNA CUM. Celebra don Floriano Abrahamowicz, amico dell’IMBC.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *