Home»Storia»Enrico V, Re di Francia e Conte di Chambord (1820-1883). Una storia bella come un romanzo. Alle pagine 9-11 la vicenda del tricolore francese rifiutato.
Enrico V, Re di Francia e Conte di Chambord (1820-1883). Una storia bella come un romanzo. Alle pagine 9-11 la vicenda del tricolore francese rifiutato.
Se Enrico V, il cui gesto venne definito “inopportuno” dai preti, avesse acconsentito al “pasticcio” sul tricolore francese, oggi non avremo nessun punto di riferimento, considerato il caos dell’ attuale “Chiesa Cattolica”, vera anticamera dell’inferno. Grazie a Dio, questo punto di riferimento è rimasto, nonostante il tradimento della stragrande maggioranza del clero. Dobbiamo dire grazie ad un laico, se si può ancora sperare nella Restaurazione della Chiesa, che il punto di partenza per restaurare l’ordine cristiano della società.
Se Enrico V, il cui gesto venne definito “inopportuno” dai preti, avesse acconsentito al “pasticcio” sul tricolore francese, oggi non avremo nessun punto di riferimento, considerato il caos dell’ attuale “Chiesa Cattolica”, vera anticamera dell’inferno. Grazie a Dio, questo punto di riferimento è rimasto, nonostante il tradimento della stragrande maggioranza del clero. Dobbiamo dire grazie ad un laico, se si può ancora sperare nella Restaurazione della Chiesa, che il punto di partenza per restaurare l’ordine cristiano della società.