Bergoglio però non cita Salvini, ma anzi allarga la questione coinvolgendo Bruxelles.
Roma – Cercasi leader disperatamente. Se Mario Draghi resta solo un sogno proibito, se Sergio Mattarella, nei limiti imposti dal suo ruolo di arbitro, sta già facendo la sua parte bastonando il governo sulla manovra e sulla «compressione» del Parlamento, se i sindaci in rivolta non sembrano in grado di rovesciare il tavolo, se i cortei delle associazioni sono ininfluenti, ecco allora il personaggio che può infiammare l’opposizione: il Papa.

Poche parole, un paio di frasi pronunciate dal balcone del Palazzo apostolico, durante l’Angelus del giorno dell’Epifania, ma bastano a Francesco per condannare la politica italiana sull’immigrazione. Bergoglio ovviamente non cita Salvini, anzi allarga la questione coinvolgendo Bruxelles, però non sarà facile per il ministro dell’Interno trascurare un appello così forte del Papa. Infatti il Vaticano, che in Italia conta ancora parecchio, ha deciso di schierarsi e negli ultimi giorni la Santa Sede si è mossa con tutte le sue forze. La Conferenza episcopale, la Fondazione Migrantes, Civiltà Cattolica, diversi vescovi e cardinali, adesso addirittura il Pontefice: il governo si muova, dice, i porti vanno aperti, quegli uomini vanno salvati. Se si aprirà uno spiraglio, il Vaticano darà una mano. «Voglio dichiarare la disponibilità della Chiesa torinese ad accogliere alcune famiglie, come già fatto a settembre per il caso della nave Diciotti – annuncia l’arcivescovo Cesare Nosiglia – . Un gesto che ha un significato simbolico e concreto, un segnale preciso alle autorità italiane».
L’assenza dell’Europa e la posizione di chiusura di Malta, che non vuole «creare un precedente» autorizzando l’attracco due navi e cerca di «mantenere un equilibrio tra assistenza e sicurezza», aiutano il ministro dell’Interno a tenere il punto. «Giusto che si discuta, ma in materia di migranti quello che decide sono io. Fate quello che volete, però per chi non rispetta le leggi, i porti italiani sono e rimarranno chiusi».
fonte – http://www.ilgiornale.it/news/politica/papa-guida-fronte-anti-lega-sui-migranti-1624991.html?mobile_detect=false

